Referendum 2025 | l’Italia decide su lavoro e cittadinanza
un'occasione cruciale per i cittadini italiani di esprimere la propria opinione su questioni che riguardano i diritti del lavoro, i contratti di lavoro e l'accesso alla cittadinanza. In questo articolo, esploreremo i cinque quesiti referendari, i loro significati e le implicazioni per la futura legislazione italiana. È un momento decisivo per il dibattito sociale ed economico del paese.
Cinque quesiti referendari puntano a riformare licenziamenti, contratti e cittadinanza: ecco cosa c’è da sapere.In vista dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, l’Italia si prepara a votare su cinque quesiti fondamentali che toccano due temi centrali nella società: il lavoro e la cittadinanza. Promossi da CGIL, +Europa e altre realtà civiche, questi Referendum rappresentano un’importante occasione di partecipazione democratica per incidere direttamente sulla normativa vigente.Riforma del lavoro: quattro quesiti chiaveI primi quattro quesiti referendari, promossi dalla CGIL, mirano a modificare aspetti cruciali del diritto del lavoro:Licenziamenti Illegittimi: si propone l’abrogazione delle norme del Jobs Act che hanno limitato il reintegro dei lavoratori licenziati senza giusta causa. 🔗Leggi su Puntomagazine.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
LIVE Italia-USA 6-6, Mondiali curling 2025 in DIRETTA: si decide tutto nel decimo end - CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE23:48 Inizia a movimentarsi la situazione dentro la casa con due stone statunitensi e una azzurra.23:46 Giovannella posiziona una guardia.23:45 Situazione difficilissima per l’Italia, che non avrà l’ultima stone a disposizione.23:43 Ancora un errore di Retornaz su un tiro estremamente facile, arriva un solo punto per l’Italia, gli Stati Uniti avranno il match-point in questo decimo end. 🔗Leggi su oasport.it
“Una delle due all’Eurovision”. Mentre Olly decide, le due cantanti di Sanremo 2025 in pole: ma non per l’Italia - “Una delle due cantanti di Sanremo salirà sul palco dell’Eurovision”. La notizia è esplosa poco fa, mentre continua la polemica su Olly. Come noto, è il vincitore del Festival di Sanremo a ottenere di diritto il pass per il contest europeo. Tuttavia, quest’anno la situazione si sta complicando: Olly ha deciso di prendersi del tempo prima di confermare la sua partecipazione.Nel frattempo, altri artisti scalpitano per rappresentare l’Italia alla kermesse internazionale, che quest’anno si terrà in Svizzera, precisamente a Basilea. 🔗Leggi su caffeinamagazine.it
Dopo la vittoria a Sanremo 2025, Olly decide di rinunciare all'Eurovision Song Contest: sarà Lucio Corsi a portare l'Italia a Basilea - (askanews) – Sarà Lucio Corsi, arrivato secondo nella 75sima edizione del Festival di Sanremo, a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, come annunciato ufficialmente dalla Rai. Il vincitore del Festival Olly subito dopo la vittoria aveva detto di doversi prendere del tempo per riflettere sull’eventuale partecipazione all’Eurovision, che gli sarebbe spettata di diritto se non avesse rinunciato. 🔗Leggi su amica.it
Referendum 2025: l’Italia decide su lavoro e cittadinanza; I referendum che hanno fatto l’Italia; Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: quali sono i quesiti e cosa si decide; Geppi Cucciari ad Amici: «Nessuno parla del referendum. La democrazia è un condominio: rumorosa, litigiosa, imperfetta, ma meglio di un sistema in cui decide uno solo. 🔗Cosa riportano altre fonti
Referendum: si vota per la cittadinanza italiana dopo 5 anni - Speciale Referendum: analisi del quesito sui requisiti per concedere la cittadinanza italiana agli extra-comunitari ed il confronto con gli altri Paesi. 🔗msn.com
Sondaggi politici 2025/ Referendum: nodo quorum, prevista affluenza 32-38%, più certi di partecipare Pd e M5S - Sondaggi politici 2025 referendum: reus quorum, prevista affluenza tra 32 e 38%, i più certi di partecipare sono elettori Pd e M5S. Gli orientamenti ... 🔗ilsussidiario.net
Referendum 2025: per cosa e come si vota. Dalla cittadinanza al lavoro, i quesiti - L'8 e il 9 giugno prossimo gli aretini saranno chiamati alle urne per esprimere la propria volontà di abrogare, totalmente o in parte, alcune norme: ecco quali sono i quesiti su cui si dovranno esprim ... 🔗arezzonotizie.it