Quest Scuola di Alta Formazione al via la prima edizione
La Scuola Estiva di Alta Formazione Quest debutta dal Festival Scientifico Arezzo Science Lab, riunendo esperti rinomati in discipline scientifiche e scienze umane. In programma dal 3 al 12 giugno, l'iniziativa offre un'opportunità unica di approfondimento e confronto, promuovendo la conoscenza e l'innovazione in un ambiente stimolante e collaborativo.
La Scuola Estiva di AltaFormazioneQuest, alla sua primaedizione, prende il via dal Festival Scientifico Arezzo Science Lab e coinvolge come docenti alcuni dei più noti studiosi in discipline scientifiche e scienze umane. La Scuola prenderà il via il 3 giugno fino al 12 di giugno in presenza ad. 🔗Leggi su Arezzonotizie.it

© Arezzonotizie.it - Quest Scuola di Alta Formazione, al via la prima edizione
Cosa riportano altre fonti
Quest Scuola di Alta Formazione, al via la prima edizione - Un’iniziativa formativa rivolta a studenti (magistrali, neo-laureati, dottorandi, post-doc), ricercatori, studiosi e figure professionali di ambiti lavorativi diversi, che desiderino approfondire i te ... 🔗arezzonotizie.it
Science Lab. Apre la scuola di alta formazione - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
Ricerca, formazione e lavoro: grandi risorse da Fincantieri - C'è bisogno di un rapporto sempre più stretto tra scuola e mondo del lavoro. E, se questo è vero, è vero anche che bisogna favorire tutte le interazioni ... 🔗ilmattino.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed ? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.