Qualiano successo per l’iniziativa sui referendum su lavoro e cittadinanza
Domenica 11 maggio, Piazza Rosselli a Qualiano ha ospitato un'importante iniziativa pubblica, con una straordinaria partecipazione dei cittadini. L'evento, parte della campagna Referendum 2025, è stato dedicato all'informazione e sensibilizzazione sui cinque quesiti referendari riguardanti il mondo del lavoro e altri temi cruciali, in vista del voto previsto per l'8 e 9 giugno.
Buona partecipazione in piazza a Qualiano per informare sul voto dell’8 e 9 giugnoSi è svolta con grande partecipazione domenica 11 maggio, dalle ore 10:00 alle 13:00, in Piazza Rosselli a Qualiano, l’iniziativa pubblica promossa nell’ambito della campagna referendum 2025 per informare e sensibilizzare la cittadinanza sui cinque quesiti referendari relativi a lavoro e cittadinanza.L’appuntamento, che ha visto la presenza di cittadini, attivisti e rappresentanti delle realtà promotrici, è stato un momento importante di confronto e approfondimento in vista delle votazioni previste per l’8 e 9 giugno 2025.l’iniziativa è stata coordinata da:Partito Democratico – Sezione QualianoMovimento Cinque Stelle QualianoCGIL Napoli – Zona Flegrea GiuglianeseSPI CGIL Lega GiuglianesePresso il gazebo informativo allestito in piazza sono stati distribuiti materiali illustrativi e forniti chiarimenti sui temi dei referendum, con l’obiettivo di promuovere una partecipazione consapevole e informata al voto. 🔗Leggi su Puntomagazine.it
Su questo argomento da altre fonti
Le vie di Roma prendono i nomi dei morti sul lavoro: l’iniziativa degli studenti per spingere i referendum della Cgil - Una forma di protesta, ma anche un’iniziativa simbolica per non dimenticare chi è morto sul lavoro. La notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, giornata internazionale dei lavoratori, la Rete degli studenti di Roma ha rinominato alcune vie della Capitale. Via di Trastevere, sede del ministero dell’Istruzione, è diventata viale Lorenzo Parelli, il ragazzo rimasto ucciso in un percorso di Pcto, la cosiddetta «alternanza scuola-lavoro». 🔗Leggi su open.online
C’è posto per te: successo a Caivano per l’iniziativa di Sviluppo Lavoro Italia: oltre mille occasioni di impiego - Caivano si trasforma da luogo di emarginazione a luogo di lavoro. “Capirete che la scelta di Caivano non è casuale – dichiara Paola Nicastro Presidente e Ad di Sviluppo Lavoro Italia -, d’accordo con il Ministero del Lavoro abbiamo voluto continuare l’impegno del governo in questi territori. Osservando i dati sulla situazione del mercato del lavoro di Caivano e dei comuni limitrofi abbiamo potuto notare che il livello occupazionale è salito con particolare riferimento al settore degli esercenti attività sportive. 🔗Leggi su ildenaro.it
Un successo l'iniziativa organizzata da Azzurro Donna di Forza Italia a Chieti [FOTO] - Questa mattina, 7 marzo, il mercato di Chieti si è trasformato in un luogo di emozione e condivisione grazie all’iniziativa organizzata dalla responsabile provinciale Laura Melchiorre e dalla responsabile comunale Maura Micomonaco del movimento Azzurro Donna di Forza Italia per la Festa della... 🔗Leggi su chietitoday.it
Referendum. Pronte altre iniziative - PISTOIA Meno di un mese al weekend referendario dell’8 e 9 giugno ed il circolo Pd "Hitachi-Schiano" prosegue la propria ... 🔗msn.com
Referendum, l'iniziativa della Rete degli Studenti per far votare i maggiorenni - a chiarire il senso dell'iniziativa di questa mattina: «sensibilizzare la comunità studentesca sui temi dei referendum e l'importanza del voto è fondamentale, oggi più che mai». Oggi ... 🔗padovaoggi.it
Pd e 5S: “L’invito all’astensione non è democratico” - L’atmosfera è già quella del famoso invito craxiano «andate al mare» in occasione del referendum del 9 giugno del 1991 sulla legge elettorale indetto su iniziativa di Mario Segni. 🔗repubblica.it