Protesta dei precari all' università di Torino | bloccato l' ingresso della facoltà di architettura al castello del Valentino

Oggi, lunedì 12 maggio 2025, i lavoratori precari dell'Università di Torino hanno lanciato una protesta accesa, bloccando gli ingressi della facoltà di architettura al Castello del Valentino. In linea con simili mobilitazioni in altre città italiane, i manifestanti chiedono diritti e stabilità in un settore sempre più segnato dall'incertezza e dalla precarietà lavorativa.

A Torino come in molte altre città italiane, oggi, lunedì 12 maggio 2025, i lavoratori precari dell’università hanno organizzato una Protesta. Dalle prime ore dall’alba, si sono presentati fuori dagli ingressi dellafacoltà di architettura e urbanistica, al castello del Valentino, bloccandoli con. 🔗Leggi su Torinotoday.it

protesta dei precari all università di torino bloccato l ingresso della facoltà di architettura al castello del valentino

© Torinotoday.it - Protesta dei precari all'università di Torino: bloccato l'ingresso della facoltà di architettura al castello del Valentino

Se ne parla anche su altri siti

“Ogni euro dato alle armi è un euro tolto all’Università”: la protesta dei ricercatori precari a Milano – Video - “Ogni euro speso per le armi è un euro tolto alla ricerca”. Lo dicono le ricercatrici e i ricercatori dell’Assemblea precaria di Milano che oggi hanno scioperato davanti alla Bicocca e in tante altre città italiane. Uno sciopero nazionale “contro la congiuntura dei tagli al fondo di finanziamento ordinario e contro il ddl Bernini che vuole rivedere la Gelmini, ma in peggio con l’obiettivo di precarizzare sempre di più l’università”. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Università: alle lezioni in piazza va in scena la protesta anti-Bernini. Ma fra i precari c'è chi contesta le modalità - Milano, 21 marzo 2025 – Lezioni in piazza con protesta. L’occasione è “Università svelate“, l’iniziativa promossa dalla Crui e dall’Anci per mostrare i risultati della ricerca alla città, aprendo le porte dei campus di tutta Italia e tenendo lezioni all’aperto. Piazza della Scienza era uno dei simboli, perché è un laboratorio a cielo aperto e perché è il cuore dell’ateneo guidato dalla presidente della Crui, Giovanna Iannantuoni. 🔗Leggi su ilgiorno.it

“La guerra parte da qui”: striscione di protesta di Extinction Rebellion sulla ciminiera della sede di Leonardo a Torino - Questa mattina a Torino le attiviste e gli attivisti di Extinction Rebellion hanno realizzato una grande scritta “Life Not War” sulla ciminiera della sede di Leonardo del capoluogo piemontese. Una protesta per denunciare “le responsabilità di Leonardo e del governo italiano nella vendita di armi impiegate in bombardamenti indiscriminati in diverse aree del mondo – spiega in una nota il movimento ambientalista – e l’aumento dei fondi destinati al riarmo, a scapito degli investimenti per la transizione ecologica e la sicurezza sociale”. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Protesta dei precari all'università di Torino: bloccato l'ingresso della facoltà di architettura al castello del Valentino; Sciopero dei precari dell'Università: bloccato l’ingresso di Architettura, corteo nel pomeriggio; Università, i precari bloccano l’ingresso a studenti e docenti; Università: la protesta dei ricercatori precari. 🔗Se ne parla anche su altri siti