Proroghe supplenti ATA al 30 giugno | non sarebbe meglio farle a maggio? Lettera
Antonio Saccinto solleva una questione importante riguardante le proroghe annuali per il personale A.T.A. con contratto fino al 30 giugno. La sua riflessione, espressa nella lettera
Inviata da Antonio Saccinto - Vorrei porre alla c.a. di chi gestisce il personale della scuola, a livello nazionale, il problema delle Proroghe che ogni anno vengono fatte al personale A.T.A. con contratto fino al 30 giugno.L'articolo Proroghesupplenti ATA al 30 giugno: non sarebbemegliofarle a maggio? Lettera . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Graduatorie terza fascia ATA, CIAD entro il 30 aprile per non decadere. Si può inserire la data dell’esame - La nota del Ministero dell'istruzione e del merito del 10 aprile conferma quanto anticipato ieri: gli aspiranti ATA di terza fascia hanno tempo fino al 30 aprile per il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. La proroga richiesta non è stata concessa.L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, CIAD entro il 30 aprile per non decadere. Si può inserire la data dell’esame sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Graduatorie terza fascia ATA, verso proroga CIAD al 30 maggio, ma non è sufficiente: ecco perché. Rilasciate solo circa 200mila certificazioni - In base alle ultime informazioni ricevute si va verso una proroga di un mese per il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito necessario per non decadere dalle graduatorie di terza fascia ATA, permettendo agli aspiranti che anno presentato domanda con riserva di inserirsi a pieno titolo. L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, verso proroga CIAD al 30 maggio, ma non è sufficiente: ecco perché. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Graduatorie ATA: senza la CIAD entro il 30 aprile si rischia l’esclusione definitiva - Chi intende aggiornare o entrare nelle graduatorie ATA di terza fascia deve obbligatoriamente ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Il Ministero ha fissato la scadenza al 30 aprile 2025 e, al momento, non ha previsto proroghe. Questa certificazione garantisce che il personale ATA possieda competenze digitali essenziali per lavorare nella scuola pubblica. In […] The post Graduatorie ATA: senza la CIAD entro il 30 aprile si rischia l’esclusione definitiva first appeared on Scuolalink. 🔗Leggi su scuolalink.it
Proroghe supplenti ATA al 30 giugno: non sarebbe meglio farle a maggio? Lettera; ATA terza fascia, verso proroga CIAD oltre il 30 aprile: MIM orientato ad accogliere le richieste; Personale ATA: autorizzazione alla proroga dei contratti fino al 31 agosto [Nota Ministeriale]; Proroga supplenze ATA al 31 agosto: ecco la NOTA. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Proroga supplenza dopo il 30 aprile, ecco cosa prevede la normativa - Scopri come funziona la proroga supplenza dopo il 30 aprile nel sistema scolastico italiano e le disposizioni necessarie. 🔗informazionescuola.it
Proroga supplenza per rientro titolare dopo il 30 aprile: non è prevista alcuna interruzione contrattuale - Mantenimento in servizio del supplente ai sensi dell'art. 37 del CCNL 2006/09: nessuna interruzione del contratto sino allo scrutino e alle valutazione finali. 🔗orizzontescuola.it
Rientro titolare dopo 30 aprile: proroga supplenza sino al termine degli esami di terza media. Condizioni - Esame di Stato I grado: al supplente rientrante nell'art. 37 del CCNL 2007 spetta la proroga del contratto sino al termine delle operazioni di esame. 🔗orizzontescuola.it