Presto un piano di contenimento per i lupi per salvare dall' estinzione i pastori
In un’Italia in cui il lupo prospera e la sua popolazione è in forte aumento, i pastori e le loro tradizioni rischiano di scomparire. Con oltre 3300 lupi censiti dall'Ispra, diventa urgente attuare un piano di contenimento per salvaguardare non solo i pastori, ma anche il patrimonio culturale e gastronomico dei loro formaggi.
"Il lupo non è più una specie in via di estinzione, lo sono invece i pastori ed i loro formaggi. Lo dicono i numeri, con la popolazione passata da 300 degli anni ’90 agli oltre 3300 censiti dall’Ispra, mentre quello delle pecore, soprattutto quelle da latte allevate allo stato brado, è in caduta. 🔗Leggi su Pisatoday.it

© Pisatoday.it - "Presto un piano di contenimento per i lupi, per salvare dall'estinzione i pastori"
Le notizie più recenti da fonti esterne
Nautica, Ciacciarelli: Regione Lazio sostiene comparto, presto il piano porti con 7 nuovi approdi turistici - Roma, 28 marzo 2025 – «Non poteva mancare la partecipazione della Regione Lazio alla quarta edizione di Boat Days promossa dal Consorzio Mare Lazio, evento di riferimento del settore nautico, a Santa Marinella. Si tratta di un’iniziativa fondamentale per l’intera provincia di Roma, realizzata con il contributo dell’ente locale e i patrocini di Confindustria Nautica, Coni, Sport e Salute e Guardia Costiera. 🔗Leggi su romadailynews.it
Troppi colombi a Carpi, in funzione il Piano di controllo e contenimento - La riduzione della popolazione di colombi presente sul territorio di Carpi, per migliorare il decoro urbano e la qualità di vita dei cittadini, è l’obiettivo del piano di controllo e contenimento del colombo attuato da diversi anni dall’amministrazione comunale che prevede anche misure da... 🔗Leggi su modenatoday.it
Umbria, i paletti della governatrice. “E ora il Piano sanitario, liste di attesa presto azzerate” - Perugia, 10 aprile 2025 – “Queste risorse non andranno certo alla filiera del tartufo...”. La battuta dell’assessore pentastellato, Thomas De Luca, è velenosa. Arriva durante una presentazione informale della manovra fiscale da 52 milioni che ieri la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e l’assessore al Bilancio, Tommaso Bori, hanno illustrato ai consiglieri di maggioranza. “Più che una manovra è un cambiamento radicale di impostazione del governo regionale” ha detto la governatrice. 🔗Leggi su lanazione.it
Presto un piano di contenimento per i lupi, per salvare dall'estinzione i pastori; Lupi in aumento, l’allarme degli allevatori. Biasi (Lega): “Piano di contenimento e indennizzi semplificati”; Lupi sempre più vicini ai centri abitati: un avvistamento ad Ameglia mentre la Regione pensa ad una soluzione; Lupo sbrana tre pecore nane di razza: una è stata portata via per sfamare i cuccioli. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Lupi, il Veneto aggiorna il censimento (20 branchi, 200 esemplari): «Dalle malghe già scesi in pianura» - VENEZIA - Stando all'ultimo censimento, in Veneto ci sono circa venti branchi di lupi con una stima di almeno 200 esemplari. «Ma sono numeri vecchi e infatti stiamo aggiornando i ... 🔗ilgazzettino.it
Allarme lupo: la Provincia scrive al ministro. Nardin: “Urgente un piano di contenimento”. Polizia Provinciale tra censimento e sopralluoghi - Ma non è sufficiente. Stiamo lavorando con le associazioni di categoria e le associazioni venatorie per tutelare gli allevamenti e per cercare un equilibrio con il lupo che permetta la coesistenza. Il ... 🔗altovicentinonline.it
Lupi in città, associazione Natura Intemelia: «Contenimento assolutamente non necessario» - Diminuiscono le prede, diminuisce la popolazione del lupo e viceversa. In quest’ottica il contenimento non è assolutamente necessario perché va a intaccare le dinamiche ecologiche con risvolti ... 🔗riviera24.it