Presentato il rapporto ‘Agricoltura100’ cresce la sostenibilità nelle aziende
Presentato a Roma il rapporto ‘Agricoltura100’, che ha visto la partecipazione di 3.536 imprese agricole provenienti da tutte le regioni e settori. Promosso da Reale Mutua e Confagricoltura, e curato da Innovation Team di MBS Consulting, il rapporto evidenzia i progressi nella sostenibilità delle aziende agricole, sottolineando l'importanza di pratiche innovative e sostenibili.
ROMA (ITALPRESS) – Sono 3.536 le imprese agricole di tutti i settori e di tutte le regioni che hanno partecipato alla quinta edizione del rapporto Agricoltura100, promosso da Reale Mutua e Confagricoltura e curato da Innovation Team, società di ricerca di MBS Consulting (Gruppo Cerved).“Il modello agricolo, votato alla produzione, dà un contributo essenziale anche alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare e Agricoltura100 ne è una dimostrazione. Noi, come agricoltori, contribuiamo in maniera significativa sulla sicurezza alimentare e non basta oggi essere solamente un modello produttivo, in grado di garantire la quantità, ma dobbiamo avere la forza, la capacità anche di costruire un modello agricolo che sappia essere resiliente, anche rispetto ai cambiamenti climatici, rispetto anche ai cambiamenti degli stili di vita. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Presentato il rapporto ‘Agricoltura100’, cresce la sostenibilità nelle aziende
Presentato il rapporto ‘Agricoltura100’, cresce la sostenibilità nelle aziende; Rapporto Agricoltura100, cresce impegno imprese su sostenibilità; AGRIcoltura100, cresce l’impegno delle imprese sulla sostenibilità; Sostenibilita’ e innovazione spingono la crescita. Presentato il 3° rapporto AGRIcoltura100 di Reale Mutua e Confagricoltura - Agricoltura 100. 🔗Ne parlano su altre fonti
Aggiornamenti pubblicati da altri media
V Rapporto AGRIcoltura100 di Reale Mutua e Confagricoltura - Presentato a Palazzo della Valle a Roma il V Rapporto a cura di Reale Mutua e Confagricoltura. Oltre 3500 aziende intervistateROMA – L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac, il clima sempre più tropicale, le politiche commerciali internazionali. 🔗Leggi su lopinionista.it
Lavoro, cresce l'occupazione femminile in Italia: i dati del rapporto Cnel-Istat - Dal 2008 al 2024 l'incremento del tasso di occupazione delle donne è stato di 6,4 punti. Ma permane un divario rispetto alla media Ue. Ecco i dati 🔗Leggi su ilgiornale.it
Timenet, l’utile cresce a doppia cifra. Una scalata lunga venticinque anni: "Strategico il rapporto con i clienti" - Tutti segni più. Anche a doppia cifra. Dal valore della produzione all’utile netto che si attesa a un milione e 300mila euro, il 23,2 per cento in più sull’anno precedente. Il consiglio di amministrazione di Timenet, società – nata a Empoli nel 1996 con 61 dipendenti e oltre 10mila clienti diretti e indiretti – che offre soluzioni di connettività Internet e voce a professionisti e aziende, grazie a una rete di partner tecnologici distribuiti su tutto il territorio nazionale, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. 🔗Leggi su lanazione.it