Polemica sulle “passeggiate della sicurezza” dove fu uccisa Sharon Verzeni | “Ronde con estremisti di destra”
A Terno d'Isola si accende la polemica per le "passeggiate della sicurezza" organizzate dall'amministrazione di Gianluca Sala, in seguito all'omicidio di Sharon Verzeni. Il Partito Democratico critica il coinvolgimento di estremisti di destra, definendo l'iniziativa "pericolosa", mentre il sindaco assicura che l'evento non esclude né invita specifici gruppi.
È Polemica nei confronti dell'amministrazione di Terno d'Isola (Bergamo) Gianluca Sala per la "passeggiata" della legalità avvenuta nella serata di venerdì 2 maggio. Il Pd: "Ronde con la sola presenza gli estremisti di destra, iniziativa pericolosa". Il sindaco: "Non escludiamo né invitiamo nessuno" 🔗Leggi su Fanpage.it
Approfondimenti da altre fonti
Detenuto pestato in carcere a Reggio, il giudice: “Non fu tortura perché non ci fu violenza gratuita - Le motivazioni dell'esclusione del reato nella condanna ai dieci agenti di polizia penitenziaria che il 3 aprile 2023 incappucciarono, denudarono e picchiarono un giovane carcerato 🔗Leggi su repubblica.it
’Impronte femminili’ al via ma con qualche polemica - Presentata, ieri mattina, alla Fondazione Carifano, la rassegna Impronte Femminili, organizzata da otto anni dal "Il laboratorio armonico" e coordinata dall’ex assessore Sara Cucchiarini. Presenti tante professioniste, volontarie, rappresentanti di associazioni e istituzioni, compresi i consiglieri regionali del Pd, Renato Claudio Minardi e Micaela Vitri, quest’ultima in rappresentanza dell’assemblea legislativa, e la segretaria provinciale del Partito democratico Rosetta Fulvi. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Omicidio Vassallo, il condannato Cioffi: “Non sono stato io, fu un complotto della camorra, davo fastidio” - “È stato un complotto della camorra per farmi finire in carcere insieme al colonnello Cagnazzo, davamo troppo fastidio. Il giorno dell’omicidio Vassallo ero a una comunione a Roccarainola finita alle nove e mezzo di sera, e poi sono stato a un concorso di bellezza di mia figlia a Cancello Scala (luoghi distanti più di due ore di auto da Pollica, ndr)”. Si difende così davanti alle telecamere deLe Iene Lazzaro Cioffi, l’ex brigadiere dei carabinieri di Castello di Cisterna, detenuto a Santa Maria Capua Vetere con una condanna definitiva a dieci anni per corruzione, favoreggiamento al clan ... 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it