Perché i cani scelgono alberi o lampioni per marcare con l’urina?
I cani, in particolare i maschi, hanno l'abitudine di marcare il territorio urinando su superfici verticali come alberi e lampioni. Questo comportamento è un modo per comunicare, aumentando la visibilità del loro messaggio olfattivo agli altri cani. Per loro, ogni oggetto è una potenziale bacheca per esprimere la propria presenza e stato sociale.
I cani, soprattutto i maschi, tendono a marcare il territorio lasciando la propria urina quasi sempre su superfici alte e verticali, come alberi, lampioni e ruote di auto. Lo fanno per uno scopo molto preciso: aumentare la "visibilità" del proprio messaggio. Quelli che per noi sono solo oggetti inanimati su cui il cane fa la pipì, per lui è una vera e propria bacheca olfattiva dove leggere e lasciare messaggi. 🔗Leggi su Fanpage.it
Educazione e Comportamento. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Perché i cani scelgono alberi o lampioni per marcare con l’urina? - I cani, soprattutto i maschi, tendono a marcare il territorio lasciando la propria urina quasi sempre su superfici alte e verticali, come alberi, lampioni ... 🔗fanpage.it
Quali sono gli alberi sicuri per i cani? - ma quando si possiede un cane, è importante fare attenzione a quali tipi di alberi si scelgono per il proprio giardino. Alcuni alberi possono infatti essere tossici per i cani e rappresentare un ... 🔗msn.com
Su altri siti se ne discute
"Lampioni tra gli alberi, strada buia e terra di nessuno. in via Parini abbiamo paura": la denuncia di un lettore - Difficile vedere luce in via Parini dato che “i lampioni sono completamente coperti dai rami degli alberi”. A denunciarlo è un cittadino che definisce la strada come “una delle più buie del centro quando arriva la sera. Diventa terra di nessuno”.Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp... 🔗Leggi su ilpescara.it
A sorpresa il ritorno de i cani, esce il nuovo album ‘post mortem’ - (Adnkronos) – È uscito oggi su tutte le piattaforme digitali il nuovo album de i cani (minuscolo non è un errore), la band-non-band di Niccolò Contessa, a nove anni di distanza dal disco precedente. A sorpresa, senza annunci e di prima mattina. Si chiama 'post mortem', scritto, registrato, suonato e cantato da Niccolò Contessa al […] 🔗Leggi su periodicodaily.com
Genitori che scelgono il docente di sostegno: c’è chi dice si e c’è chi dice no. Le posizioni a confronto - La possibilità per le famiglie degli alunni con disabilità di richiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio nell’anno scolastico precedente, continua a dividere gli addetti ai lavori del comparto scuola, con genitori, sindacati e associazioni che si sono affrettati a prendere posizione sul tema per assecondare, o contestare, i contenuti dell’atto amministrativo.L'articolo Genitori che scelgono il docente di sostegno: c’è chi dice si e c’è chi dice no. 🔗Leggi su orizzontescuola.it