Per Donzelli è mia la colpa di ritardi e mala gestione del Museo Ginori I fatti raccontano un’altra storia
Il 10 maggio, in un incontro pubblico a Firenze, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha affermato di aver “depoliticizzato la governance della fondazione Ginori”. Tuttavia, la sua scelta di sostituire uno storico dell’arte, privo di affiliazioni politiche, con un avvocato già associato a esponenti di destra, solleva interrogativi sulla reale natura di questa depoliticizzazione. La mia nomina, firmata da Dario Franceschini, era ben lontana da interessi politici.
Il 10 maggio, durante un incontro pubblico a Firenze, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha sostenuto di aver “depoliticizzato la governance della fondazione Ginori”, nominando un avvocato già assessore di Alemanno (Marco Corsini) al posto di uno storico dell’arte senza alcuna affiliazione politica (il sottoscritto). La mia nomina fu tutto tranne che politica: fu firmata da Dario Franceschini che avevo e poi ho criticato molto più di quanto abbia mai criticato Giuli (anche per mancanza di qualcosa da criticare, essendo un ministro irrilevante). La mia sostituzione, invece, è totalmente politica, come Giuli di fatto ammette. Quanto alla battuta sul fatto che “Montanari potrà trovare un posto, passi a bussare a casa Giani, lo nomini lui”, vorrei ricordare che non sono alla ricerca di alcun posto: ho già un lavoro (frutto di una laurea e un dottorato alla Scuola Normale di Pisa, e di tre concorsi pubblici), e che l’incarico alla Ginori è totalmente gratuito. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Per Donzelli è mia la colpa di ritardi e mala gestione del Museo Ginori. I fatti raccontano un’altra storia
Approfondimenti da altre fonti
Pogacar racconta la caduta alle Strade Bianche 2025: “Tutta colpa mia” - Siena, 8 marzo 2025 - Vincere in ogni salsa, nel vero senso della parola: dopo tante cavalcate chilometriche solitarie all'apparenza senza avversari, Tadej Pogacar alla Strade Bianche 2025 sperimenta prima la presenza alla sua ruota di un coriaceo Tom Pidcock e poi una clamorosa caduta in discesa che sembra metterlo ko. Niente di tutto questo: sul secondo passaggio sul Colle Pinzuto lo sloveno, seppur sanguinante e ferito nel corpo e nell'anima, si sbarazza dell'unico rivale di giornata e va ad apporre il tris a Piazza del Campo, come in precedenza riuscito solo a Fabian Cancellara. 🔗Leggi su sport.quotidiano.net
Trieste, otto migranti intossicati dai fumi. “Al gelo per colpa dei ritardi della Questura” - Sono tutti afghani e richiedenti asilo ma quando hanno presentato la domanda sono stati più volte rimandati indietro: “Esclusi colpevolmente dal sistema di accoglienza, i posti ci sono” 🔗Leggi su repubblica.it
“I Maneskin? Lavoravo così tanto che mi sentivo un robot, ero diventato triste. Ma la colpa è solo mia”: Damiano David si racconta a cuore aperto - “Lavoravo così tanto che non mi rendevo nemmeno conto che mi stavo trascurando“. Damiano David si apre a proposito dell’esperienza con i Maneskin, la band che gli ha dato la fama mondiale e che al momento è in pausa. Uno stop che sta consentendo ai suoi membri di sperimentare percorsi solisti, proprio come Damiano che si prepara a lanciare un album di inediti (anticipato da un paio di singoli e un terzo in arrivo nelle prossime ore) e che nei prossimi mesi si imbarcherà in un world tour. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Per Donzelli è mia la colpa di ritardi e mala gestione del Museo Ginori; Nuova proprietà per l'ex teatro comunale. Donzelli: Ritardi colpa dell'affarismo. 🔗Cosa riportano altre fonti
Per Donzelli è mia la colpa di ritardi e mala gestione del Museo Ginori. I fatti raccontano un’altra storia - Il 10 maggio, durante un incontro pubblico a Firenze, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha sostenuto di aver “ depoliticizzato la governance della fondazione Ginori”, nominando un avvocato gi ... 🔗ilfattoquotidiano.it