Papa Leone XIV | L’Intelligenza Artificiale richiede responsabilità e discernimento per il bene comune
La comunicazione va oltre la semplice condivisione di informazioni; è un processo fondamentale per la creazione di cultura e relazioni. In un contesto di rapida evoluzione tecnologica, l'importanza di creare spazi di dialogo diventa cruciale. L'intelligenza artificiale, con il suo vasto potenziale, impone la necessità di un approccio responsabile e riflessivo, affinché possa orientare le interazioni umane verso un futuro più inclusivo e consapevole.
“La comunicazione non si limita alla mera trasmissione di informazioni, ma è anche un atto di creazione di cultura, di spazi umani e digitali che diventino luoghi di dialogo e confronto. Guardando all’evoluzione tecnologica, questa missione risulta ancora più urgente. In particolare, L’IntelligenzaArtificiale, con il suo potenziale immenso, richiederesponsabilità e discernimento per orientare gli strumenti verso il benecomune, affinché possano apportare benefici reali all’umanità. E tale responsabilità spetta a tutti, in misura diversa a seconda dell’età e del ruolo sociale”. Così PapaLeone XIV si è espresso nel suo discorso agli operatori dei media. 🔗Leggi su Laprimapagina.it

© Laprimapagina.it - Papa Leone XIV: “L’Intelligenza Artificiale richiede responsabilità e discernimento per il bene comune”
Le notizie più recenti da fonti esterne
Papa Leone XIV spiega ai cardinali di avere preso il nome da Leone XIII. E come lui vuole fare una «rerum novarum» sull’impatto dell’intelligenza artificiale - Sarà l’intelligenza artificiale e l’impatto che questa potrà avere sul mercato del lavoro, superiore a quello provocato dalla rivoluzione industriale, il tema della prima enciclica di Leone XIV. Lo ha fatto capire lo stesso papa Prevost la mattina di sabato 10 maggio quando ha parlato ai cardinali a porte chiuse, facendo poi diffondere il testo del suo discorso. Davanti a tutti ha spiegato di avere preso il nome di Leone in omaggio proprio all’ultimo papa che si è chiamato così: Leone XIII. 🔗Leggi su open.online
Papa Leone XIV: Nuove sfide sociali nell'era dell'intelligenza artificiale - "Proprio sentendomi chiamato a proseguire in questa scia, ho pensato di prendere il nome di Leone XIV. Diverse sono le ragioni, però principalmente perché il Papa Leone XIII, infatti, con la storica Enciclica Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; e oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un'altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell'intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro". 🔗Leggi su quotidiano.net
Papa Leone XIV incontra i cardinali: "La sfida di oggi è l'Intelligenza artificiale" - Leone XIV, un nome (pontificale) che illustra un intero programma. E' lo stesso papa Prevost a spiegare la "ragione principale" di questa scelta nel suo primo incontro con i cardinali - tutti i cardinali del Sacro Collegio, non solo quelli che lo hanno eletto in Conclave - ricevuti a porte chiuse nell'Aula del Sinodo. Evidente il riferimento a Leone XIII che, sul finire dell'800, con la storica enciclica Rerum Novarum "affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale". 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it
Padre Benanti: Da Leone XIV aspettiamo una Rerum Digitalum/ IA e tech sono sfide; Con l'Intelligenza artificiale nuova rivoluzione industriale». Ecco perché Papa Prevost ha scelto di chiamarsi Leone XIV; Leone XIV incontra i media: Disarmiamo le parole per disarmare la Terra. Il primo Regina Coeli - Zelensky parla con papa Leone e lo invita a Kiev; Leone XIV: il Papa che sfida l'intelligenza artificiale in nome della dignità dell'uomo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
L'intelligenza artificiale è uno dei motivi della scelta del nome di Papa Leone XIV: ecco perché - Nel suo primo discorso al Collegio Cardinalizio, Papa Leone XIV ha delineato la sua visione per il futuro del papato, sorprendendo molti quando ha rivelato il ruolo giocato dall'intelligenza artificia ... 🔗msn.com
Leone XIV: il Papa che "sfida" l'intelligenza artificiale in nome della dignità dell'uomo - Il nuovo Papa, primo americano, sceglie il nome Leone XIV per affrontare la sfida dell'intelligenza artificiale nel segno della dottrina sociale. 🔗tech.everyeye.it
Papa Leone XIV, l'intelligenza artificiale tra le ragioni del nome - Papa Leone XIV rivela di aver scelto il suo nome in risposta alle sfide poste dall’intelligenza artificiale, come fece Leone XIII con l’industria. 🔗msn.com