Papa Leone XIV ai giornalisti | Disarmiamo le parole per disarmare il mondo Telefonata con Zelensky | che lo invita a Kiev
Papa Leone XIV ha accolto i giornalisti con umorismo e saggezza, esprimendo il desiderio di "disarmare le parole per disarmare il mondo". Tra le sue risate, ha ricevuto un invito da Zelensky a Kiev, sottolineando l'importanza di essere "operatori di pace" e di cercare la verità con amore, dando voce a un messaggio globale di speranza.
Ha anche scherzato, PapaLeone XIV, incontrando i giornalisti. Dicendo che vuole giocare a tennis, purchè davanti non ci sia Sinner. Ma soprattutto, l'incontro è stato ricco di messaggi planetari: soprattutto l'invito, a chi scrive a essere "operatori di pace". Cercando "con amore" la verità e dicendo "no" alla "guerra delle parole e delle immagini". Quindi ha parlato della Telefonata con Zelensky, che lo ha invitato ad andare a Kiev. Leone XIV, Papa che è stato missionario, non ha detto di noL'articolo PapaLeone XIV ai giornalisti: “Disarmiamo le parole per disarmare il mondo”. Telefonata con Zelensky: che lo invita a Kiev proviene da Firenze Post. 🔗Leggi su .com

© .com - Papa Leone XIV ai giornalisti: “Disarmiamo le parole per disarmare il mondo”. Telefonata con Zelensky: che lo invita a Kiev
Zelensky sente papa Leone XIV: “Prima telefonata, l’ho invitato a Kiev”; Leone XIV ai media: Disarmiamo le parole, disarmiamo la Terra. Appello per giornalisti in carcere - Il Papa ordinerà nuovi sacerdoti il 31 maggio a San Pietro; Il Papa: disarmiamo le parole per disarmare la terra; Papa Leone XIV, il primo incontro con la stampa in diretta | «Disarmiamo le parole per disarmare il mondo». Poi scherza sul tennis: «Sì a una partita ma non con Sinner...». 🔗Su questo argomento da altre fonti
Papa Leone XIV ai giornalisti: «Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra» - Nel corso del suo primo incontro ufficiale con la stampa internazionale, Papa Leone XIV, che ha avuto anche un primo colloquio con Zelensky, si è rivolto a circa 5 mila tra giornalisti e operatori del ... 🔗msn.com
Leone XIV ai giornalisti: Vi chiedo una comunicazione di pace, disarmata e disarmante - “Ripeto a voi oggi l'invito fatto da Papa Francesco nel suo ultimo messaggio per la prossima giornata mondiale delle comunicazioni sociali: Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fa ... 🔗ilgiornale.it
Papa Leone XIV lancia un appello ai giornalisti: il messaggio che sorprende - Papa Leone XIV ha sorpreso i giornalisti con un discorso in Aula Paolo VI che ha lasciato tutti senza parole. Ecco cosa ha detto. 🔗notizie.it
Ne parlano su altre fonti
Papa Leone XIV: "I giornalisti siano operatori di pace | Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra | Sfida IA richiede responsabilità e discernimento per bene comune" - "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it
Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “La pace comincia da voi. No a parole aggressive, disarmiamo la comunicazione” - Accolto da un caloroso applauso, Papa Leone XVI ha incontrato nell’Aula Paolo VI i rappresentanti dei media arrivati a Roma per il Conclave. “Fratelli e sorelle! dò il benvenuto a voi, rappresentanti dei media di tutto il mondo. Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e state facendo in questo tempo, che per la chiesa è essenzialmente un tempo di grazia” ha esordito il primo pontefice statunitense della storia della Chiesa cattolica. 🔗Leggi su tpi.it
Papa Leone XIV esorta i giornalisti a promuovere la pace e la verità con amore - Papa Leone XIV invita i giornalisti a essere "operatori di pace" invitandoli a cercare "con amore" la verità e dicendo "no" alla "guerra delle parole e delle immagini". "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI.Citando il "discorso della montagna di Gesù", Prevost ha invitato i reporter "all'impegno di portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa ... 🔗Leggi su quotidiano.net