Papa Leone XIV ai giornalisti | Disarmiamo anche le parole Zelensky mi ha invitato in Ucraina

Durante l'udienza del 12 maggio nell'Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha rivolto un appello ai giornalisti: "Disarmiamo anche le parole". Invocando un'informazione consapevole, ha sottolineato l'importanza di respingere il paradigma della guerra, invitando a restaurare una comunicazione che favorisca la pace e le scelte libere dei popoli, citando anche l'invito a visitare l'Ucraina ricevuto da Zelensky.

“Solo i popoli informati possono fare scelte libere, dobbiamo respingere il paradigma della guerra”. Sono le parole del Santo Padre Leone XIV, riferendosi ai giornalisti, durante l’udienza da lui concessa ai rappresentanti dei media, nell’Aula Paolo VI nella mattina di lunedì 12 maggio: “Una delle sfide più importanti è quella di promuovere una comunicazione capace di farci uscire dalla ‘torre di Babele’ in cui talvolta ci troviamo, dalla confusione di linguaggi senza amore, spesso ideologici o faziosi. Leone XIV ha poi continuato: ”Perciò, il vostro servizio, con le parole che usate e lo stile che adottate, è importante”.Secondo l’opinione del Papa, infatti, ”la comunicazione non è solo trasmissione di informazioni, ma è creazione di una cultura, di ambienti umani e digitali che diventino spazi di dialogo e di confronto”. 🔗Leggi su Bergamonews.it

papa leone xiv ai giornalisti disarmiamo anche le parole zelensky mi ha invitato in ucraina

© Bergamonews.it - Papa Leone XIV ai giornalisti: “Disarmiamo anche le parole, Zelensky mi ha invitato in Ucraina”

Viaggi, sfide di tennis, doni di sciarpe e reliquie. Papa Leone saluta i giornalisti; Papa Leone XIV incontra i media: “La pace comincia da voi”. Telefonata con Zelensky. La diretta; Il lungo applauso di giornalisti e operatori dei media a Papa Leone XIV al sua arrivo all'udienza; Il Papa scherza con i media: Giochiamo a tennis ma senza Sinner”. 🔗Approfondimenti da altre fonti

papa leone xiv giornalistiPapa Leone XIV in inglese ai giornalisti: “Applaudite se siete svegli alla fine” - Papa Leone XIV ha chiesto il rilascio dei giornalisti incarcerati e ha affermato il “dono prezioso della libertà di parola e di stampa” durante un’udienza con alcuni dei 6.000 giornalisti arrivati a R ... 🔗msn.com

papa leone xiv giornalistiPapa Leone XIV ai giornalisti: «Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra» - Il Pontefice nel primo incontro ufficiale con la stampa internazionale: «Scegliete con coraggio una comunicazione di pace, evitiamo la guerra delle parole». Poi sull’intelligenza artificiale: «Bisogna ... 🔗msn.com

papa leone xiv giornalistiPapa Leone XIV e il ruolo dei giornalisti come operatori di pace - Durante un incontro significativo nell’Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha lanciato un appello ai giornalisti di tutto il mondo, esortandoli a diventare “operatori di pace”. In un’epoca in cui la comunic ... 🔗notizie.it

Ne parlano su altre fonti

Papa Leone XIV: "I giornalisti siano operatori di pace | Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra | Sfida IA richiede responsabilità e discernimento per bene comune" - "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it

Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “La pace comincia da voi. No a parole aggressive, disarmiamo la comunicazione” - Accolto da un caloroso applauso, Papa Leone XVI ha incontrato nell’Aula Paolo VI i rappresentanti dei media arrivati a Roma per il Conclave. “Fratelli e sorelle! dò il benvenuto a voi, rappresentanti dei media di tutto il mondo. Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e state facendo in questo tempo, che per la chiesa è essenzialmente un tempo di grazia” ha esordito il primo pontefice statunitense della storia della Chiesa cattolica. 🔗Leggi su tpi.it

Papa Leone XIV esorta i giornalisti a promuovere la pace e la verità con amore - Papa Leone XIV invita i giornalisti a essere "operatori di pace" invitandoli a cercare "con amore" la verità e dicendo "no" alla "guerra delle parole e delle immagini". "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI.Citando il "discorso della montagna di Gesù", Prevost ha invitato i reporter "all'impegno di portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa ... 🔗Leggi su quotidiano.net