Papa Leone XIII beveva Vin Mariani a fine ‘800 il tonico con foglie di cocaina infuse nel vino rosso di Bordeaux di cui era amante il Pontefice

Il Vin Mariani, nato nel 1863 dall'ingegno del chimico corsa Angelo Mariani, rivoluzionò il concetto di tonico energizzante. La sua ricetta, unendo foglie di coca e vino di Bordeaux, conquistò l'alta società dell'Ottocento, entrando nei salotti letterari, nelle corti reali e persino nei Sacri Palazzi del Vaticano. Questo elisir divenne un simbolo di prestigio e innovazione, testimoniando l'affascinante connubio tra scienza e cultura.

Il Vin Mariani nacque nel 1863 grazie all’intuizione del chimico e farmacista corso Angelo Mariani, che ideò un "tonico energizzante" a base di foglie di coca infuse nel vino di Bordeaux Alla fine dell’Ottocento, tra le corti reali, i salotti letterari e perfino i Sacri Palazzi del Vaticano, 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

papa leone xiii beveva vin mariani a fine ‘800 il tonico con foglie di cocaina infuse nel vino rosso di bordeaux di cui era amante il pontefice

© Ilgiornaleditalia.it - “Papa Leone XIII beveva Vin Mariani a fine ‘800”, il “tonico” con foglie di cocaina infuse nel vino rosso di Bordeaux di cui era amante il Pontefice

Se ne parla anche su altri siti

Papa: Prevost, scelto nome perché Leone XIII affrontò questione sociale - Milano, 10 mag. (LaPresse) – “Diverse sono le ragioni” delle scelta di prendere il nome di Leone XIV, “però principalmente perché il Papa Leone XIII con la storica Enciclica Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale”. Lo ha spiegato Papa Leone XIV, nel suo discorso ai membri del Collegio Cardinalizio. 🔗Leggi su lapresse.it

Chi era Leone XIII, il Pontefice che ha “ispirato” il nome di Papa Prevost? - Quando un Papa sceglie il suo nome c’è sempre un motivo profondo. Come abbiamo spiegato qui, la scelta che porta al nome può essere dettata da un omaggio a una figura importante della Chiesa (come ha fatto Bergoglio chiamandosi Francesco) o come segno di continuità con un precedente pontificato. Questo potrebbe essere il caso del neo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, che continua nel solco di Leone XIII, un pontefice a suo modo storico. 🔗Leggi su cultweb.it

Perché Prevost ha scelto il nome Leone XIV: il predecessore Leone XIII era noto come “il Papa sociale” - Leone XIII fu un "progressista moderato": un profilo molto simile a quello di Leone XIV, suo successore 122 anni dopo.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Su questo argomento da altre fonti

Dopo Leone XIII e il vino alla cocaina che lo fece vivere fino a 93 anni, anche Pizzaballa verso un papato da record?; Papa Leone XIV, la forza mite dell’erede silenzioso; Papa Leone XIV, le differenze con Francesco: che pontificato sarà | .it; UN NUOVO LEONE PER I TEMPI MODERNI: IL PAPA DEL LAVORO E DELLA GIUSTIZIA SOCIALE. 🔗Cosa riportano altre fonti

papa leone xiii bevevaDopo Leone XIII e il vino alla cocaina che lo "fece vivere" fino a 93 anni, anche Pizzaballa verso un papato da record? - È cambiata, la Chiesa. Sono cambiati i suoi uomini, soprattutto, perché oggi superare l’ottantina in discreta salute non è affatto un’eccezione I bizzarri vizi di Papa Leone XIII (che lo fecero vivere ... 🔗msn.com

papa leone xiii bevevaLeone XIV, nel nome di Leone XIII: perché il nuovo Papa guarda al passato per costruire il futuro - Dalla Rerum Novarum alla supplica alla Madonna di Pompei: la scelta del nome rivela un’eredità precisa, rilancia il messaggio della Dottrina Sociale e annuncia un pontificato attento ai più fragili ... 🔗panorama.it

papa leone xiii bevevaChi era Leone XIII il papa della “Rerum Novarum” a cui si è ispirato Prevost - Robert Francis Prevost, 267esimo Papa della Chiesa cattolica, ha scelto il nome di Leone XIV. Il nuovo Pontefice si è ispirato, nella scelta del nome, a Leone XIII, al secolo Gioacchino Pecci, che è ... 🔗msn.com