Papa Leone ha incontrato Zelensky | Lo invito in Ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condiviso la sua entusiasta esperienza della prima conversazione con Papa Leone XIV, descrivendola come

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso nota la sua prima conversazione con PapaLeone XIV, definendola “calda e davvero sostanziale”. In un lungo post pubblicato sui social, Zelensky ha ringraziato il Pontefice per il costante sostegno all’Ucraina e al suo popolo, e ha ribadito il valore delle parole di Francesco I — ora Leone XIV — sulla necessità di una pace giusta e duratura e sul rilascio immediato dei prigionieri di guerra.Al centro dell’incontro, svoltosi in forma privata, sono stati anche i migliaia di bambini ucraini deportati dalla Russia: “L’Ucraina conta sull’assistenza del Vaticano per riportarli a casa dalle loro famiglie”, ha affermato Zelensky, auspicando un ruolo attivo della Santa Sede in questa emergenza umanitaria.Il presidente ha inoltre informato il Papa sull’accordo raggiunto con i partner internazionali per l’avvio, già da oggi, di un cessate il fuoco incondizionato di almeno trenta giorni. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

papa leone ha incontrato zelensky lo invito in ucraina

© Thesocialpost.it - Papa Leone ha incontrato Zelensky: “Lo invito in Ucraina”

Altre fonti ne stanno dando notizia

Papa Leone XIV, Meloni: “Il mondo ha un disperato bisogno di pace” - Dal Presidente della Repubblica Mattarella, passando da Schlein a Salvini, fino ad arrivare a La Russa e Conte, la politica italiana si è stretta intorno al nuovo Pontefice, adottandone il messaggio di pace. Numerosi anche i messaggi da altri leader del mondo, compreso il presidente di Israele, Isaac HerzogL'articolo Papa Leone XIV, Meloni: “Il mondo ha un disperato bisogno di pace” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su ildifforme.it

Non solo calcio, Leone XIV ha un’altra passione: il Papa mette d’accordo gli italiani - Non è il pallone l’amore sportivo del successore di Pietro. Ecco cosa ama praticare nel tempo libero Robert Francis PrevosLa Chiesa Cattolica ha il suo nuovo papa, Leone XIV. E’ questo il nome che ha deciso di prendere il cardinale Robert Francis Prevos, dopo la fumata bianca di questo pomeriggio.Niente calcio, Leone XIV ha un’altra passione: il Papa mette d’accordo gli italiani (Ansa) – Calciomercato. 🔗Leggi su calciomercato.it

Chi era Leone XIII, il Pontefice che ha “ispirato” il nome di Papa Prevost? - Quando un Papa sceglie il suo nome c’è sempre un motivo profondo. Come abbiamo spiegato qui, la scelta che porta al nome può essere dettata da un omaggio a una figura importante della Chiesa (come ha fatto Bergoglio chiamandosi Francesco) o come segno di continuità con un precedente pontificato. Questo potrebbe essere il caso del neo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, che continua nel solco di Leone XIII, un pontefice a suo modo storico. 🔗Leggi su cultweb.it

Papa Leone XIV, il primo incontro con la stampa in diretta | Prevost ai giornalisti di tutto il mondo: «Beati gli operatori di pace»; Con l'Intelligenza artificiale nuova rivoluzione industriale». Ecco perché Papa Prevost ha scelto di chiamarsi Leone XIV; Papa Leone XIV incontra i media e cita Francesco: “Disarmiamo la comunicazione”; Papa Leone XIV cita Francesco: Disarmare le parole per disarmare la terra. E Zelensky lo invita a Kiev. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

papa leone ha incontratoPapa Leone ha incontrato Zelensky: “Lo invito in Ucraina” - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso nota la sua prima conversazione con Papa Leone XIV, definendola “calda e davvero sostanziale”. In un ... 🔗thesocialpost.it

papa leone ha incontratoPapa Leone, la telefonata con Zelensky e l'incontro con i giornalisti: il testo del discorso - Papa Leone XIV ha incontratoin Vaticano giornalisti e rappresentanti dei media: "Cari amici, impareremo con il tempo a conoscerci ... 🔗iltempo.it

papa leone ha incontratoPapa Leone XIV, il racconto su Francesco: «Non tutti i miei incontri con Bergoglio sono stati in accordo» - «Non vi racconterò la ragione, ma diciamo che non tutti gli incontri con il con il cardinale Bergoglio erano sempre d'accordo, diciamo, tra i due, di mutuo accordo». 🔗ilmattino.it