Panatta | Musetti presto potrebbe diventare il vero rivale di Sinner
Nel cuore degli Internazionali d’Italia, il tennis maschile azzurro si accende con tre talenti in sfida: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Seppur Sinner sia il favorito, Musetti sta rapidamente guadagnando attenzioni, accettando la sfida di diventare il vero rival del numero uno, creando così un'interessante dinamica nel panorama tennistico italiano.
Gli Internazionali d’Italia vanno avanti, e il tennis maschile azzurro ha ancora tre rappresentanti in gara: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Tra i tre, il principale indiziato alla conquista del titolo è chiaramente l’altoatesino, che gioca il torneo da numero uno al mondo e prima testa di serie. Occhio però a Musetti, che secondo molti potrebbeprestodiventare una spina nel fianco per l’attuale leader della classifica. È di questo avviso anche Adriano Panatta, il quale ha fatto il punto della situazione durante l’ultima puntata de “La Domenica Sportiva”.Le parole di Adriano Panatta«Jannik è tornato in buona forma. Nel primo match ha sbagliato qualche colpo in più del solito, ma bisogna riprendere la confidenza e mi sembra che stia bene», ha esordito Panatta. «Inoltre, ritengo che abbia un tabellone favorevole, dal momento che tutti i più forti sono nella parte bassa e lui è in quella alta. 🔗Leggi su Ilnapolista.it

© Ilnapolista.it - Panatta: «Musetti presto potrebbe diventare il vero rivale di Sinner»
Panatta: «Musetti presto potrebbe diventare il vero rivale di Sinner»; Panatta accende Roma: “Sinner è di un altro livello, gli altri si fanno la doccia prima di scendere in campo”; Le bombe di Bertolucci e Panatta: “Infortuni come Musetti? Incapaci di organizzarsi, l’unico è Sinner. Il calendario di Alcaraz? Allucinante”. Ecco le bordate dei due Davis; Bracciali: “Berrettini? Ecco cosa succederà. Pietrangeli? Pessimo su Sinner, perché...”. E su Arnaldi, Musetti e l'Atp di Montecarlo.... 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Panatta: "I vari Zverev e Ruud si fanno la doccia prima di giocare con Jannik Sinner" - Adriano Panatta è stato durissimo nell'analizzare il ritorno in campo di Jannik Sinner e le sue prospettive agli Internazionali d'Italia. L'ex tennista italiano ha rifilato stoccate pesantissime nei c ... 🔗msn.com
Musetti, Panatta con bastone e carota: “C’è un problema”. E lancia l’avvertimento sul paragone con Sinner - Panatta elogia Musetti ma individua nella carenza di titoli l'aspetto su cui concentrarsi per crescere. Poi spegne sul nascere qualsiasi confronto con Sinner ... 🔗sport.virgilio.it
Adriano Panatta: "Esistono tennisti intelligenti. Musetti è Einstein, Tsitsipas no" - Adriano Panatta ha visto la partita tra Musetti ... talentuoso con degli sprazzi d’attaccante che potrebbe usare più spesso. Musetti quindi è Albert Einstein, Tsitsipas assolutamente no ... 🔗tennisworlditalia.com
Ne parlano su altre fonti
Perché quella fra Cina e America potrebbe diventare presto una guerra finanziaria - Dalla guerra commerciale alla guerra finanziaria. Ieri l’ex segretario al Tesoro statunitense, Janet Yellen, ha detto che la minaccia di instabilità finanziaria provocata dal calo dei prezzi del de... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su ilfoglio.it
Sorteggio ATP Roma 2025: Sinner evita Alcaraz e potrebbe incontrare Cinà. Musetti nel quarto di Zverev - Nella splendida cornice della Fontana di Trevi a Roma ha avuto luogo la cerimonia del sorteggio del tabellone maschile degli Internazionali d’Italia 2025. Grande attesa per il ritorno del n.1 del mondo Jannik Sinner, dopo la vicenda “Clostebol”. Un evento che vede nel tabellone principale ben 13 italiani, che cercheranno di fare il meglio possibile, mentre sarà assente il serbo Novak Djokovic.Sinner farà il proprio esordio nel secondo turno, in qualità di testa di serie n. 🔗Leggi su oasport.it
L’analisi di Panatta: “Musetti non è solo talento. Alcaraz il più forte di tutti, ma Sinner…” - Il torneo di Montecarlo si è chiuso ieri col successo di Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è tornato a vincere un Masters1000 a distanza di più di un anno e sulla terra rossa ha un po’ ritrovato se stesso. Nella finale del Principato, l’iberico si è imposto in rimonta contro Lorenzo Musetti, condizionato da un problema al quadricipite della coscia destra già prima del match e non in grado di tenere il ritmo dell’iberico dopo aver vinto in maniera brillante il primo set sullo score di 6-3. 🔗Leggi su oasport.it