Palazzo Montecitorio via alla mostra di Lorenzo Marini Lettere alla Camera
Dal 12 al 23 maggio 2025, Palazzo Montecitorio ospiterà la mostra "Lettere alla Camera" di Lorenzo Marini, nella suggestiva sala dei Busti. Dodici opere esploreranno i temi emblematici dell'artista, offrendo una riflessione profonda sul dialogo tra arte e politica, con la promozione del vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli.
Si svolgerà dal 12 al 23 maggio 2025, presso la sala dei Busti di PalazzoMontecitorio, la mostra di LorenzoMarini ‘LettereallaCamera'. Dodici le opere esposte che riprendono i temi cari all'iconico artista. La rassegna, promossa dal vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli, s'incardina in una serie di eventi sull'arte, la cultura e l'architettura coordinati dalla vicepresidenza., Marini, veneto di nascita, milanese di adozione e romano di elezione, ha passato gli ultimi mesi nella Capitale per aver partecipato allamostra ‘Il Tempo del futurismo', presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, con un'installazione ‘Pioggia di Lettere' tra le opere più instagrammate. “La scelta di ospitare le opere di LorenzoMarini – ha detto Rampelli - non è casuale. In Parlamento le parole sono strumento di confronto, contrasto e sintesi. 🔗Leggi su Iltempo.it

© Iltempo.it - Palazzo Montecitorio, via alla mostra di Lorenzo Marini "Lettere alla Camera"
Sabato 17 maggio Montecitorio a porte aperte. Prenotazioni online da lunedì 12 maggio; La Banda della di Stato a Montecitorio a porte aperte; Camera, inaugurata la mostra “Umanissima sacralità. Lin Delija tra terra e cielo”; Archivum: l’artista internazionale Marta Czok in mostra a Bra. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Palazzo della cultura apre le sue porte per le festività di primavera: prorogata la mostra SalvArti - E’ stata prorogata a domenica 4 maggio la mostra "SalvArti, dalle confische alle collezioni pubbliche", esposta al palazzo della Cultura Pasquino Crupi a Reggio Calabria.Dalla sua inaugurazione sono stati oltre tremila i visitatori, moltissimi studenti, che hanno avuto l’occasione di ammirare... 🔗Leggi su reggiotoday.it
La forza innovatrice di Caravaggio in mostra a Palazzo Barberini Roma - Life&People.it |Il dibattito su Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, non si è mai interrotto. Anzi, ha sempre tenuto vivo nel pubblico e tra gli esperti un interesse che si irradia oltre le tendenze e le epoche. La sua breve vita, segnata da intrighi, scandali, violenza e prigionie, ha segnato la storia dell’arte e ne ha alimentato il mito. Il carattere iracondo e l’anima tormentata si riflettono plasticamente nelle sue opere, che generavano ammirazione e turbamento nei suoi contemporanei. 🔗Leggi su .com
A Palazzo Ducale la mostra "L'oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia" - Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima. L’oro dipinto, che fa risplendere di luce spirituale le icone, è il... 🔗Leggi su veneziatoday.it