Pace giusta e duratura

Si era presentato giovedì scorso come il

Si era presentato giovedì scorso come il "Papa della Pace" e su questo solco ha voluto continuare, segno che era il solco sul quale voleva e vuole depositare il seme dal quale far germogliare l’albero del suo pontificato. Leone XIV nel suo primo appuntamento domenicale con i fedeli avrebbe potuto parlare di tante cose, e invece sulla Pace è tornato e alla Pace ha dedicato gran parte del suo breve discorso, tracciando una linea di sostanziale continuità con i suoi predecessori e nello stesso tempo tracciando una sua agenda. Tutti i pontefici del Novecento hanno infatti dedicato alla Pace grande energie, anzi, è la Pace spesso il tema sul quale la maggior parte di loro è ricordato. Da Benedetto XV e il suo "inutile strage", a Giovanni XXIII e l’enciclica "Pacem in terris" oltre all’impegno di Roncalli per evitare la crisi dei missili a Cuba, fino alle drammatiche parole di Montini all’Onu ("Jamais plus la guerre, jamais plus la guerre"), per arrivare al grido disperato di Wojtyla e ai ricorrenti interventi di Francesco, anche in queste ultime crisi. 🔗Leggi su Quotidiano.net

pace giusta e duratura

© Quotidiano.net - Pace "giusta e duratura"

Cosa riportano altre fonti

Ucraina, Tajani “Colloqui Gedda importanti per pace giusta e duratura” - ROMA (ITALPRESS) – “I colloqui di Gedda sono un passo avanti importante sulla strada di una pace giusta e duratura per l'Ucraina, una pace che l'Europa vuole contribuire a costruire. Il cessate il fuoco e la ripresa della protezione militare americana a Kiev saranno i primi temi che i ministri degli Esteri del G7 discuteranno in Canada anche con il Segretario di Stato americano Marco Rubio. Vogliamo che l'aggressione della Russia all'Ucraina cessi il prima possibile: possiamo raggiungere questo obiettivo noi europei uniti assieme agli americani”. 🔗Leggi su liberoquotidiano.it

Ucraina, Papa “Si giunga al più presto a pace giusta e duratura” - ROMA (ITALPRESS) – “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”. Così Papa Leone XVI al termine del Regina Caeli in Piazza San Pietro.xr3/ads/mca1Unlimited News - Notizie dal mondo 🔗Leggi su unlimitednews.it

Ucraina, Meloni in videocollegamento al vertice dei Volenterosi: “Pace giusta e duratura” - Giorgia Meloni ha partecipato in videocollegamento al “vertice dei Volenterosi” organizzato oggi a Kiev. La riunione si è focalizzata sul “sostegno all’Ucraina” e sugli “sforzi in corso per raggiungere una pace giusta e duratura, che ne assicuri la sovranità e la sicurezza”. Lo riporta una nota di Palazzo Chigi. Palazzo Chigi: “Rinnovata l’urgenza di un cessate il fuoco”“La riunione” dei leader europei “ha permesso di rinnovare l’urgenza di un cessate il fuoco totale e incondizionato di 30 giorni, rinnovando l’aspettativa che la Russia risponda positivamente all’appello fatto dal ... 🔗Leggi su lapresse.it

Su questo argomento da altre fonti

Pace giusta e duratura; “Basta con le guerre, pace giusta e duratura”. L’appello del Papa; Ucraina, Papa Si giunga al più presto a pace giusta e duratura; Ucraina, Papa Si giunga al più presto a pace giusta e duratura. 🔗Se ne parla anche su altri siti

pace giusta duraturaPace "giusta e duratura" - Parole chiare anche sulla guerra in Medio Oriente, anche qui riprendendo i ricorrenti appelli di Bergoglio, e chiedendo il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi israeliani. 🔗quotidiano.net

“Basta con le guerre, pace giusta e duratura”. L’appello del Papa - Il nuovo invito ai grandi del mondo nel suo primo Regina Caeli. “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino”. E sulla Striscia: “Cessi ... 🔗repubblica.it

pace giusta duraturaIl Papa, la pace giusta in Ucraina e un futuro gioioso per la Chiesa - Un Pontefice all’altezza delle sfide del presente, che difende la verità e la libertà, che resiste alle derive secolariste e ai totalitarismi. E’ quello che ci fa sperare Leone XIV, anche nel nome di ... 🔗ilfoglio.it