Oltre 7mila ecoreati in Italia le regioni che inquinano di più

Finalmente, dopo 21 anni di attesa, è stata introdotta una legge per combattere l’ecoreato, uno dei crimini più subdoli e grandi della nostra epoca. A dieci anni dall’entrata in vigore della normativa, i dati parlano chiaro: migliaia di reati ambientali accertati, un’incessante attività di controllo e arresti significativi. La situazione è più drammatica che mai, evidenziando l’urgenza di una risposta collettiva e determinata.

È servita una legge attesa per ben 21 anni per riconoscere e punire finalmente il crimine più impunito dei nostri tempi: l’ecoreato. Dieci anni dopo l’introduzione della legge, il bilancio è tanto drammatico quanto imprescindibile: tra giugno 2015 e dicembre 2024 sono stati accertati 6.979 reati ambientali, effettuati 21.169 controlli, 12.510 persone denunciate e 556 arrestate. InOltre, sono stati sequestrati beni per Oltre 1,1 miliardi di euro, gran parte dei quali legati a traffici illeciti, inquinamento diffuso e disastri ambientali che hanno devastato territori, comunità e risorse naturali in modo irreversibile.La classifica dei reatiA rivelare questi dati è il report pubblicato da Legambiente e Libera in occasione della conferenza ControEcomafie, che si terrà a Roma il 16 e 17 maggio, in collaborazione con l’Università Roma Tre e l’associazione Casa Comune. 🔗Leggi su Quifinanza.it

oltre 7mila ecoreati in italia le regioni che inquinano di più

© Quifinanza.it - Oltre 7mila ecoreati in Italia, le regioni che inquinano di più

Ne parlano su altre fonti

Oltre 7mila multe in Tangenziale: Altvelox annuncia una protesta al Giro d'Italia - Sono oltre settemila (7209 per la precisione) le multe emesse dal Comune di Treviso con uno solo dei due autovelox installati lungo la tangenziale Est. Numeri che, oltre agli automobilisti, non sono piaciuti nemmeno all'associazione Altvelox che ha segnalato di nuovo il tutto all'autorità... 🔗Leggi su trevisotoday.it

Finale Coppa Italia 2025: oltre 50mila biglietti venduti. Pronta la maxi coreografia rossoblù - Bologna, 5 maggio 2025 – Sarà uno stadio Olimpico da tutto esaurito per la finale di Coppa Italia del prossimo 14 maggio. Non soltanto per merito della marea rossoblù. BOLOGNA LAZIO TIFOSI Se da un lato le vendite dei tagliandi per i tifosi del Bologna procede più che spedita, con poco più di 700 biglietti disponibili soltanto nella Monte Mario con prezzi vicini ai 200 euro, anche la parte rossonera ha risposto presente con la Lega Serie A che ha annunciato che le vendite per i tifosi in possesso delle Fidelity Card hanno superato i 50. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

Maggio nero per i trasporti: in arrivo oltre 30 scioperi in tutta Italia già da lunedì.Il calendario, le fasce garantite, le città coinvolte - Dalle ferrovie agli aeroporti, passando per autobus e metropolitane, il settore dei trasporti sarà attraversato da una lunga serie di scioperi che minacceranno la regolarità dei... 🔗Leggi su leggo.it

Oltre 7mila ecoreati in Italia, le regioni che inquinano di più; Legge sugli ecoreati, i primi dieci anni. Accertati quasi 7 mila reati ambientali; Ecoreati, un decennio di inquinamento criminale: la classifica delle regioni più inquinate. 🔗Approfondimenti da altre fonti

oltre 7mila ecoreati italiaEcoreati, in Italia quasi 7mila illeciti dal 2015 - ROMA In Italia sono 6.979 i reati accertati da giugno 2015 a dicembre 2024, con una media di un illecito penale ogni 3 verifiche fatte. La Campania è la prima regione per numero di reati, seguita da S ... 🔗corrieredellacalabria.it

oltre 7mila ecoreati italiaReati ambientali in Italia dal 2015 al 2024: analisi e numeri aggiornati sul fenomeno - In Italia, quasi 7mila reati ambientali negli ultimi dieci anni evidenziano il legame tra criminalità organizzata e inquinamento, con Campania, Puglia e Sicilia tra le regioni più colpite e oltre un m ... 🔗gaeta.it

oltre 7mila ecoreati italiaEcoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015: uno ogni tre accertamenti - In Italia sono 6.979 i reati accertati da giugno 2015 a dicembre 2024, da quando è stata approvata la legge 68/2015 che ha introdotto i delitti ambientali nel Codice penale […] ... 🔗ecodallecitta.it