Niente smartphone in classe Ecco la proposta italiana
Niente cellulari in classe fino ai 14 anni. Questa è la propostaitaliana che sarà discussa durante il Consiglio Ue Educazione 🔗Leggi su Ilgiornale.it

© Ilgiornale.it - Niente smartphone in classe. Ecco la proposta italiana
Niente smartphone in classe. Ecco la proposta italiana; Niente cellulari a scuola, ecco il divieto degli smartphone; Francesca Valla, la tata tv: “Genitori, alla prima comunione non regalate smartphone ai vostri figli”; 13 smartphone sotto i 400 euro che non hanno nulla da invidiare ai top di gamma. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Niente smartphone in classe. Ecco la proposta italiana - Niente cellulari in classe fino ai 14 anni. Questa è la proposta italiana che sarà discussa durante il Consiglio Ue Educazione ... 🔗msn.com
Stop smartphone in classe: Valditara vuole il divieto in tutta l'Ue, anche alle superiori - Il Ministro dell'Istruzione propone il divieto di smartphone a scuola in UE, citando rischi per apprendimento e sviluppo dei giovani. 🔗tech.everyeye.it
Scuola, Valditara: "Estendere in Ue il divieto smartphone in classe" - “E’ un tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra ... 🔗tg24.sky.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
“Meravigliosamente strani”, la docente fa supplenza in una classe con studenti senza smartphone. Sui social è polemica: “Senza cellulare nel 2025 è un abominio”, “Giusta la ribellione digitale” - Un fenomeno in controtendenza sembra poter emergere nelle scuole: in aumento il numero di studenti che rifiutano l'uso dello smartphone. Il post virale su X racconta di una classe soprannominata "degli strani", dove alcuni ragazzi hanno scelto di disconnettersi, preferendo libri e atlanti ai dispositivi digitali.L'articolo “Meravigliosamente strani”, la docente fa supplenza in una classe con studenti senza smartphone. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Cellulari classe vietati fino a 14 anni, la proposta di Valditara per l'Ue - Scuole smartphone-free almeno fino ai 14 anni di età. Il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato che il 12 maggio formalizzerà la "richiesta di raccomandazione per il divieto di utilizzo del cellulare almeno fino a 14 anni nelle scuole dei Paesi dell'Unione europea". La Commissione - spiega il ministro a Radio 1 Rai - "deciderà se fare o meno propria la proposta, gli Stati la discuteranno e i ministri dell'Istruzione dei paesi Ue eventualmente la approveranno. 🔗Leggi su iltempo.it
L’uso precoce degli smartphone abbassa i voti e riduce la capacità di concentrarsi: lo rivela una ricerca italiana - Uno studio condotto dall'Università di Brescia e di Milano Bicocca ha evidenziato come l'uso precoce di smartphone e social influisca negativamente sul rendimento scolastico e sulla concentrazione di bambini e ragazzi. L'indagine ha anche confermato l'emergere di una nuova forma di disuguaglianza digitale, poiché il fenomeno riguarda soprattutto i giovani provenienti da famiglie con minori livelli d'istruzione e di benessere socioeconomico. 🔗Leggi su fanpage.it