Netflix elimina Bandersnatch e Kimmy vs the Reverend per puntare sul gaming
Netflix annuncia la rimozione definitiva di "Bandersnatch" e "Kimmy vs. the Reverend" dal 12 maggio 2025, segnando la conclusione della sua avventura nei contenuti interattivi. Questo cambiamento strategico segna un importante passo verso nuove iniziative dedicate al gaming, ponendo l'accento sulla crescente evoluzione della piattaforma nel settore dell'intrattenimento digitale.
L’evoluzione dei contenuti interattivi su Netflix si conclude in maniera definitiva, segnando un punto di svolta importante nella programmazione della piattaforma. Dal 12 maggio 2025, infatti, i due titoli interattivi ancora presenti verranno rimossi per fare spazio a nuove iniziative legate al mondo dei videogiochi, segnando la fine di una fase dedicata a questa tipologia . L'articolo NetflixeliminaBandersnatch e Kimmy vs. the Reverend per puntare sul gaming è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

© Sbircialanotizia.it - Netflix elimina Bandersnatch e Kimmy vs. the Reverend per puntare sul gaming
Su questo argomento da altre fonti
Netflix dice addio ai contenuti interattivi, solo quattro titoli si salvano (per adesso); Netflix elimina bandersnatch e unbreakable kimmy schmidt: kimmy vs. the reverend dal catalogo interattivo a maggio 2025; Netflix elimina i progetti interattivi black mirror: bandersnatch e unbreakable kimmy schmidt dal catalogo; Netflix elimina i progetti interattivi: addio a Black Mirror e Unbreakable Kimmy Schmidt. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Black Mirror: Bandersnatch, Netflix ha rimosso il film interattivo dal suo catalogo - Black Mirror: Bandersnatch, il film interattivo che aveva ridefinito il concetto di narrazione su piattaforma streaming, è stato rimosso dal catalogo di ... 🔗ciakmagazine.it
Sony offre fino a €50 sul PSN per l’acquisto di cuffie da gaming INZONE - Dal 14 ottobre al 14 novembre 2022 chi acquista di una cuffia INZONE H9 riceverà un credito di 50 euro, mentre per INZONE H7 il credito sarà di 25 euro.
Cultura - Foti (Magna Grecia): Calabria deve puntare sul passato e sul digitale - Lo ha detto Nino Foti, presidente della Fondazione Magna Grecia, in occasione del convegno dal titolo Percorsi di sviluppo del territorio tra cultura e territorio, al Museo Nazionale Archeologico della Sibarite.
La gabbia Netflix: nuova serie TV francese sul mondo delle MMA - Arriva l’8 novembre 2024 su Netflix “La gabbia”, una serie TV francese creata da Franck Gastambide e Sylvain Caron.