Nella Tuscia le strade extraurbane più sicure del Lazio morti dimezzati in tre anni

I Report BesT, pubblicati per la prima volta dall'Istat nel 2023, offrono un'analisi approfondita del benessere equo e sostenibile nelle 20 regioni italiane e nelle relative province. Attraverso un'interpretazione integrata di 70 indicatori statistici, questi report forniscono un quadro chiaro e dettagliato delle dinamiche socio-economiche e ambientali, contribuendo a una migliore comprensione delle peculiarità e delle sfide di ciascun territorio.

I Report BesT, che l’Istat ha diffuso per la prima volta nel 2023, delineano i profili di benessere equo e sostenibile per ciascuna delle 20 regioni italiane - e per le rispettive province - a partire dalla lettura integrata degli indicatori del Bes dei territori. Le 70 misure statistiche. 🔗Leggi su Viterbotoday.it

nella tuscia le strade extraurbane più sicure del lazio morti dimezzati in tre anni

© Viterbotoday.it - Nella Tuscia le strade extraurbane più sicure del Lazio, morti dimezzati in tre anni

Se ne parla anche su altri siti

“Meno strade e più servizi pubblici”, la protesta davanti al municipio di Gorle - Un presidio davanti al municipio di Gorle per dire no alla penetrante a est e sì alla metropolitana leggera Montello-Ponte San Pietro. A promuovere la protesta sabato mattina 8 marzo è stato il Partito della Rifondazione Comunista.“L’assessore del centrodestra alla mobilità della Regione Terzi (della Lega) ha avanzato la proposta di risolvere i problemi del traffico in entrata a Bergamo realizzando un’altra nuova strada – spiega Francesco Macario, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista -. 🔗Leggi su bergamonews.it

T-red e autovelox: è tempo di multe. Più sicurezza nelle strade pericolose - Occhi elettronici: è il momento dell’attivazione. Nei prossimi giorni, infatti, entreranno in funzione, su alcune strade di Calenzano particolarmente battute, i nuovi dispositivi elettronici già annunciati anche nell’ambito della recente presentazione del report della polizia municipale di Calenzano. In particolare, il prossimo sabato, con l’inizio di marzo, sarà operativa, dopo un periodo di sperimentazione, la telecamera t-red al semaforo dell’incrocio tra via Puccini e via del Molino che sarà attiva 24 ore al giorno. 🔗Leggi su lanazione.it

Incidenti a Terni, via dello Stadio la più pericolosa della città. Le strade con il maggior numero di scontri stradali - Trenta incidenti stradali di cui la metà con feriti. Secondo i dati forniti dalla polizia locale (anno 2024) via dello Stadio è la più pericolosa della città di Terni. Lo si evince dal report dettagliato che individua anche il numero di persone ferite (venti), le persone illese (62) ed il totale... 🔗Leggi su ternitoday.it

Approfondimenti da altre fonti

Nella Tuscia le strade extraurbane più sicure del Lazio, morti dimezzati in tre anni. 🔗Approfondimenti da altre fonti