Negli ospedali italiani i posti letto sono in overbooking | così i pazienti finiscono in barella e nei corridoi
Negli ospedali italiani, l'emergenza sanitaria ha portato a un drammatico overbooking dei posti letto. Molti pazienti, soprattutto anziani e cronici, si trovano costretti a trascorrere giorni su barelle nei corridoi, con scarsa privacy e assistenza, evidenziando una crisi che tocca il cuore del sistema sanitario nazionale.
pazienti costretti perfino su una barella in corridoio, con un solo separé a garantire la privacy. I postiletto nei reparti di Medicina interna degli ospedaliitaliani, quelli in cui affluiscono circa la metà dei ricoverati totali ed in particolare anziani e pazienti cronici complessi, sono talmente saturi da andare in overbooking: nel 58%, infatti, il tasso di occupazione dei postiletto è oltre il 100%, con la conseguenza che i malati vengono collocati altrove e restano in attesa che si liberi un posto per loro. È quanto emerge dalla nuova indagine condotta dalla Federazione dei medici internisti ospedalieri italiani (Fadoi) su 216 unità operative in tutte le regioni: ad acuire l’emergenza c’è anche la carenza cronica di personale, riscontrata nell’85,65% dei reparti dal Nord al Sud. Molti dei ricoveri sono poi anche imputabili a cause ‘sociali’, ovvero alla mancanza di assistenza fuori dall’ospedale che ritarda inevitabilmente le dimissioni. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Negli ospedali italiani i posti letto sono in overbooking: così i pazienti finiscono in barella e nei corridoi
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il flop del Pnrr sugli studentati: a rischio 50mila posti letto - Definire il Pnrr un’occasione sprecata, sul fronte degli alloggi universitari, sembra persino riduttivo. Almeno stando a quanto emerso dal dossier ‘È tutto sbagliato’ dell’Unione degli universitari sui posti letto negli studentati previsti dal Piano. L’aumento dei posti, infatti, rischia di essere solo dello 0,5%. Anche perché l’obiettivo dei 60mila nuovi posti da realizzare entro il giugno 2026 con i fondi europei è lontanissimo: al 15 marzo, emerge dall’analisi, i posti letto finanziati sono soltanto 11. 🔗Leggi su lanotiziagiornale.it
Posti letto extra nel b&b e ospiti non comunicati nell'hotel, denunciati i gestori delle strutture ricettive - Posti letto extra in un bed & breakfast e mancata comunicazione degli ospiti del hotel al sistema alloggiati web. È quanto costato la denuncia ai gestori di due strutture ricettive della periferia est della Capitale. Controlli mirati dei militari della stazione di Tor Bella Monaca volti ad... 🔗Leggi su romatoday.it
Schifani risponde alla Corte dei Conti e rassicura sulla terapia intensiva: "Previsti 571 posti letto, non 720" - Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani risponde alla Corte dei Conti sulla nota istruttoria inviata oggi dal presidente della Sezione di controllo Salvatore Pilato relativa ai posti letto in terapia di emergenza nelle strutture del servizio sanitario regionale. Nella lettera di... 🔗Leggi su palermotoday.it
Negli ospedali italiani i posti letto sono in overbooking: così i pazienti finiscono in barella e nei…; Sanità: tagli a posti letto, ospedali e medici di famiglia; AL SUD POCHI POSTI LETTO IN OSPEDALI, SOTTO MEDIA NAZIONALE; Sanità, Calabria ancora ultima: ha il numero di posti letto negli ospedali pubblici più basso in Italia ·. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Reparti di Medicina pieni, mancano posti letto e personale - I reparti di Medicina interna degli ospedali italiani, quelli in cui affluiscono circa la metà dei ricoverati totali ed in particolare anziani e pazienti cronici complessi, sono talmente saturi da and ... 🔗ansa.it
Emergenza ospedali, overbooking e carenza di personale nei reparti di medicina interna - Sos posti letto e personale in oltre la metà dei reparti di medicina interna italiani. Il 58% è infatti in over booking, ovvero ha un tasso di occupazione dei posti letto oltre il 100%mentre il 40,28% ... 🔗msn.com
Offerta ospedaliera, dotazioni di posti letto e personale - Rispetto al tetto di posti letto da ultimo indicato dalla Spending review, secondo i dati 2010 (fonte: Ministero Salute) molte Regioni erano ancora ben lontane dal raggiungimento di detto limite. 🔗quotidianosanita.it