Mussolini ha fatto cose buone? come risponde Calenda a Borselli
È in arrivo la terza puntata di
È in arrivo la terza puntata di Un Altro Pianeta, il podcast condotto da Hoara Borselli e prodotto da Simple Communication. Questa settimana al centro della conversazione c'è Carlo Calenda. In una clip anticipata oggi sui social, il leader di Azione si è lasciato andare a una riflessione sui regimi totalitari e su Mussolini in particolare. “Mussolini ha fatto anche cosebuone? Questo è il famoso dilemma - dice Calenda - tutti quelli che governano fanno cosebuone, a meno che non sei un disastro umano.”. Poi aggiunge: “Il problema è che Mussolini si è associato a una roba che è il male assoluto. Io sono andato al Binario 21 a Milano, dove anche noi caricavamo i bambini ebrei. Quella roba. Quello è il male assoluto”. Anche il cosiddetto "bene" prodotto da certi regimi, specifica Calenda, si annulla davanti all'orrore. 🔗Leggi su Iltempo.it

© Iltempo.it - "Mussolini ha fatto cose buone?", come risponde Calenda a Borselli
Cosa riportano altre fonti
La criminologa spiega che quando i giudici parlano di crudeltà e stalking intendono cose ben precise, diverse dal senso comune. E questo non mette in discussione la gravità di quello che Turetta ha fatto - Punto primo. «Si ritiene che l’aver inferto 75 coltellate non sia stato per Turetta un modo per inferire con crudeltà o fare scempio della vittima ma una conseguenza dell’inesperienza e dell’inabilità». Punto secondo. «Non si ravvisano elementi anche solo sintomatici che consentano di ritenere che Giulia abbia vissuto un grave stato di ansia, turbamento e paura anche per la propria incolumità». Per queste due motivazioni, rese note dai giudici della Corte d’Assise di Venezia che hanno condannato all’ergastolo Filippo Turetta, non sono state riconosciute le aggravanti di crudeltà e stalking. 🔗Leggi su iodonna.it
Repice “ridimensiona” Yildiz: «La maglia numero 10 non era ancora per lui, l’ha indossata chi ha fatto la storia della Juventus. Certe cose sono sacre» - di Redazione JuventusNews24Repice su Yildiz: «Non era pronto per la maglia numero 10». Il commento sul gioiello turco della JuventusA Radio Bianconera, Francesco Repice ha parlato di Juve ed in particolare di Kenan Yildiz. Il suo commento.REPICE – «Yildiz? Io ho la memoria lunga e la maglia numero 10 non era ancora per lui. C’è bisogno di più tempo e di dimostrazioni, l’ha indossata chi ha fatto la storia della Juventus. 🔗Leggi su juventusnews24.com
Prandelli non dimentica il lavoro fatto da Motta alla Juve: «Tudor ha messo le cose in ordine, ma non possiamo dimenticare quanto di buono ha fatto Thiago» - di Redazione JuventusNews24Prandelli applaude Tudor, ma non ha dimenticato l’apporto dato alla Juve da Thiago Motta: le sue parole non dimenticano l’italo-brasilianoOggi La Gazzetta dello Sport ha intervistato Cesare Prandelli, che ha delineato la situazione in casa Juve. Ecco le sue parole che elogiano Tudor e non dimenticano Thiago Motta.PAROLE – «Cambiando allenatore una reazione c’è sempre e così è stato per la Juve. 🔗Leggi su juventusnews24.com
Mussolini ha fatto anche cose buone, venerdì 10 gennaio; «Mussolini ha fatto cose buone? È falso!»: Joe Wright punta il dito contro certi italiani; Mussolini ha fatto anche cose buone - rassegna culturale Maschere; Il Fascismo ha fatto anche cose buone: dichiarazione shock di Kaswalder in consiglio comunale a Trento. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Mussolini ha fatto anche cose buone? Propaganda di ieri e fake news di oggi in streaming - Il film Mussolini ha fatto anche cose buone? Propaganda di ieri e fake news di oggi in streaming legale completo è disponibile in italiano su NOW TV, Sky on Demand. Per ogni piattaforma streaming ... 🔗movieplayer.it
M come Matteotti o M come Mussolini? - La maggioranza di centro-destra del Comune di Biella ha respinto nella seduta del 29 aprile 2025 la mozione per revocare la cittadinanza onoraria a ... 🔗pressenza.com
Mussolini ha fatto anche cose buone? - È necessario attivare Javascript per poter visualizzare correttamente questa votazione. Propaganda di ieri e fake news di oggi. Il documentario indaga i falsi storici costruiti attorno al fascismo e a ... 🔗today.it