Migranti accordo Italia-Grecia Meloni | Insieme per consolidare cambio approccio Ue

Il vertice tra Giorgia Meloni e Kyriakos Mitsotakis segna un passo importante nell'affrontare la questione migratoria. L'accordo tra Italia e Grecia mira a consolidare un nuovo approccio per la sicurezza e la gestione dei flussi migratori nell'Unione Europea, dimostrando che i due paesi possono passare da fonti di problemi a generatori di soluzioni.

Vertice tra Meloni e Mitsotakis su immigrazione e sicurezza: "Una volta i nostri Paesi erano fonti di problemi, mentre oggi possono offrire soluzioni" 🔗Leggi su Ilgiornale.it

migranti accordo italiagrecia meloni insieme per consolidare cambio approccio ue

© Ilgiornale.it - Migranti, accordo Italia-Grecia. Meloni: "Insieme per consolidare cambio approccio Ue"

Migranti, accordo Italia-Grecia. Meloni: Insieme per consolidare cambio approccio Ue; Italia-Grecia: atteso il bilaterale tra Meloni e Mitsotakis su Ucraina, migranti e Balcani; Migranti: l’accordo Italia-Haftar devia le barche sulle isole greche; Quel rapporto Italia-Grecia che infrange la legge da un quarto di secolo. 🔗Se ne parla anche su altri siti

migranti accordo italiagrecia meloniMigranti, accordo Italia-Grecia. Meloni: "Insieme per consolidare cambio approccio Ue" - Vertice tra Meloni e Mitsotakis su immigrazione e sicurezza: "Una volta i nostri Paesi erano fonti di problemi, mentre oggi possono offrire soluzioni" ... 🔗msn.com

migranti accordo italiagrecia meloniVertice Italia-Grecia, Meloni: "Ottimi rapporti con Atene. Impegno per pace in Ucraina" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Vertice Italia-Grecia, Meloni: 'Ottimi rapporti con Atene. Impegno per pace in Ucraina' ... 🔗tg24.sky.it

migranti accordo italiagrecia meloniVertice Italia-Grecia, Meloni riceve il primo ministro greco a Villa Doria Pamphilj - Mitsotakis a Roma, a Villa DoriaPamphilj, per il secondo vertice intergovernativo Italia-Grecia, dopo l'appuntamento di 8 anni fa a Corfù ... 🔗msn.com

Se ne parla anche su altri siti

Linea Italia sui migranti: mezza Europa è con Meloni. Le regole sui rimpatri - Un tema rilevante sul tavolo del Consiglio Europeo è stato il contrasto all'immigrazione clandestina. L'Unione ha ormai da tempo adottato una prospettiva che, prendendo molto spunto dalla linea italiana, mira a prevenire i flussi irregolari e ad alleggerire il peso sui Paesi d'arrivo, attraverso l'esternalizzazione dell'esame delle domande per i richiedenti asilo. Ieri, a margine del consiglio, Giorgia Meloni ha sottolineato che «nelle conclusioni del Consiglio si fa riferimento alla lettera inviata dalla presidente Ursula von der Leyen, come sempre accade prima dei Consigli europei, questa ... 🔗Leggi su iltempo.it

Germania, firmato accordo di governo Cdu-Spd, il cancelliere Merz presenta il contratto: "Meno migranti, più difesa, meno tasse" - Nelle 140 pagine del contratto di governo si definiscono i temi per determinare "se continueremo a vivere in una Germania libera, sicura, giusta e prospera" La coalizione tra Cdu, Csu e Spd ha firmato l'accordo per il nuovo governo in Germania. Il cancelliere eletto Friedrich Merz, leader del 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Migranti, nuove regole della Commissione Ue. Meloni: "Bene la lista dei Paesi sicuri" - Le richieste d'asilo saranno esaminate più velocemente. In gergo tecnico si chiamano «procedure accelerate di frontiera», non saranno più necessari tempi biblici per stabilire se un migrante ha diritto o meno di restare in Europa. Questa è una delle due novità inserite nel nuovo regolamento presentato ieri dalla Commissione Ue. L'altro aspetto, forse ancora più rilevante, è la definizione della lista dei Paesi sicuri dove si possono rimpatriare i clandestini, ovvero coloro che non hanno diritto a restare nell'Unione. 🔗Leggi su iltempo.it