Microcriminalità e degrado nella frazione cittadini infuriati | Viviamo in una terra dimenticata e senza legge
La Torre di Pescopagano, frazione del Comune di Mondragone, rappresenta un triste simbolo di abbandono e degrado. I cittadini, frustrati e esasperati da una situazione insostenibile, si uniscono per denunciare l'incuria dell'amministrazione comunale, la quale da anni ignora le emergenze e i bisogni di una comunità che merita attenzione e supporto. È giunto il momento di richiamare l'attenzione su una realtà che non può più essere trascurata.
"Torre di Pescopagano, frazione del Comune di Mondragone, è oggi emblema di abbandono, degrado e pericolo. Noi cittadini, esasperati da una situazione ormai insostenibile, ci vediamo costretti a denunciare l’assoluto disinteresse dell’amministrazione comunale, che da anni ignora ogni emergenza. 🔗Leggi su Casertanews.it

© Casertanews.it - Microcriminalità e degrado nella frazione, cittadini infuriati: "Viviamo in una terra dimenticata e senza legge"
Ne parlano su altre fonti
Villa Albani il degrado regna sovrano. Nella struttura transitano ogni giorno centinaia di cittadini - Alcuni utenti sui social denunciano le condizioni vergognose di Villa Albani, una struttura sanitaria che cade letteralmente a pezzi: crepe profonde nei muri, intonaco scrostato, pavimenti sconnessi che mettono in difficoltà gli anziani, mentre un odore nauseabondo di fogna riempie gli ambienti.Gli operatori sanitari, invece di lavorare in condizioni dignitose, sono stipati in uno stanzino soffocante, circondati da scatole e fascicoli, con meno spazio di un allevamento intensivo. 🔗Leggi su laspunta.it
I Comitati di quartiere incontrano i cittadini, focus su sicurezza e degrado. "Per una Rimini più unita e partecipata" - Erano oltre 100 i cittadini che martedì sera, 8 aprile, hanno affollato la sala dell’ex Quartiere 3 per partecipare all’incontro promosso dal Comitato Rimini Sud. “Una serata intensa - spiega il direttivo del Comitato -, animata da un confronto vero, aperto e costruttivo. Proprio ciò che... 🔗Leggi su riminitoday.it
FOTO/ Cittadini ripuliscono la Via Appia: mobilitazione contro il degrado - Tempo di lettura: 2 minutiIl patrimonio Unesco da tutelare: il Ponte Leproso e il percorso dell’Appia antica sono stati al centro dell’attenzione pubblica con l’obiettivo di preservare e valorizzare una testimonianza così illustre ed importante del nostro passato.Questa mattina il Comitato di Quartiere Santa Clementina, supportato da numerosi volontari e cittadini e dall’Asia, la municipalizzata del Comune di Benevento, con l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Rosa, si è tirato su le maniche nell’ambito della II° edizione dell’Appia day. 🔗Leggi su anteprima24.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Microcriminalità e degrado nella frazione, cittadini infuriati: Viviamo in una terra dimenticata e senza legge; Donati e Sileno: Avvicinare la politica ai cittadini; Degrado a Selva di Fasano, si costituisce il comitato “Cittadini silvani”; Droga e criminalità, Tabiano al setaccio. Carenze igienico-sanitarie in un locale. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media