Mia Martini vittima di odio ipocrisia e dicerie assurde | a trent’anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana Un’opera per celebrarla

Mia Martini, icona della musica italiana, ha lasciato un segno indelebile attraverso le sue melodie cariche di emozione e vulnerabilità. La sua voce, profonda e intensa, continua a risuonare nei cuori di chi l'ha ascoltata, evocando brani indimenticabili come

Una voce unica che partiva dalla sua anima di donna e di anima fragile fino alla pancia di chi l’ascoltava. Come dimenticare la forza dirompente di brani come “Minuetto”, “Piccolo uomo”, “E non finisce mica il cielo” o “Almeno tu nell’universo”?. Quello di Mia Martini è un vuoto che è ancora incolmabile nellamusicaitaliana a trent’annidalla sua scomparsa, avvenuta il 12 maggio 1995. Perno di invidie, dicerie false e ingiuriose sul suo conto, parole che hanno segnato la sua esistenza. Ma la voce no, quella è rimasta impressa a tutti, ha scavalcato chiunque volesse metterla a tacere. Per sempre.Esce così l’opera musicale “Tarab” (in arabo significa “agitarsi”, “danzare” o “divertirsi con la musica”, ndr) con canzoni inedite e interpretazioni alternative di brani già noti proposti con nuovi arrangiamenti e con la produzione artistica di Maurizio Piccoli, in digitale, in cd e in doppio Vinile Crystal. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

mia martini vittima di odio ipocrisia e dicerie assurde a trent anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana un opera per celebrarla

© Ilfattoquotidiano.it - Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana. Un’opera per celebrarla

Altre fonti ne stanno dando notizia

Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana: un’opera per celebrarla - Una voce unica che partiva dalla sua anima di donna e di anima fragile fino alla pancia di chi l’ascoltava. Come dimenticare la forza dirompente di brani come “Minuetto”, “Piccolo uomo”, “E non finisce mica il cielo” o “Almeno tu nell’universo”?. Quello di Mia Martini è un vuoto che è ancora incolmabile nella musica italiana a trent’anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 12 maggio 1995. Perno di invidie, dicerie false e ingiuriose sul suo conto, parole che hanno segnato la sua esistenza. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Wilma Goich vittima di truffa: “Ero terrorizzata, minacciavano la mia famiglia. Ho perso quasi 400mila euro” - Ospite de La Volta Buona, Wilma Goich ha raccontato di essere stata vittima di truffa: "Ero terrorizzata, minacciavano me e la mia famiglia. Ho perso fino a 300mila euro". La cantante ha deciso di denunciare: "Siamo andati a processo e ho vinto, loro sono spariti".Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Morto Davide Garufi, chi era il tiktoker 21enne vittima di odio sul web - Nel pomeriggio di mercoledì 19 marzo, Davide Garufi si è tolto la vita, lo ha fatto con un’arma da fuoco nella sua casa di Sesto San Giovanni, vicino Milano. Davide aveva soltanto 21 anni. Era un ragazzo come tanti, con un lavoro da commesso, una nonna affezionata e un inaspettato successo sul web. E potrebbe essere stato proprio l’odio ricevuto sui social a causa del suo orientamento sessuale a poter aver spinto il ragazzo verso l’estremo gesto. 🔗Leggi su dilei.it

A 30 anni dalla morte solitaria, la voce di Mia Martini risorge e, a sorpresa, non porta più sfortuna; Settantadue ore per omaggiare Mia Martini; Mia Martini...e ancora canto . Evento-tributo alle Terme Tettuccio di Montecatini dal 10 al 12 maggio; «Liliana Segre, mia madre, un simbolo calpestato dall'odio: mi ha insegnato la dignità e il rispetto per gli altri». 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

MIA MARTINI, MAZZI: VITTIMA DELL'ODIO UMANO - Roma, 12 mag - “Mia Martini fu vittima di una delle più ipocrite forme di odio umano. Oggi a trent’anni dalla sua morte la ricordiamo con una preghiera”. Lo ha dichiarato Gianmarco Mazz, sottosegretar ... 🔗9colonne.it

Settantadue ore per omaggiare Mia Martini - Settantadue ore per omaggiare Mia Martini. Immensa, indimenticabile artista che verrà ricordata da importanti colleghi e giornalisti. La rassegna “Acqua in bocca ma non troppo”, giunta all’ottava ediz ... 🔗valdinievoleoggi.it

mia martini vittima odio“Mia Martini… E ancora canto” alle Terme Tettuccio che ospiterà anche il nostro “Mia Martini Festival” - Montecatini Terme. Settantadue ore per omaggiare Mia Martini. Immensa, indimenticabile artista che verrà ricordata da importanti colleghi e giornalisti. La rassegna “Acqua in bocca ma non troppo”, giu ... 🔗ilmediano.com