Mia Martini unica e malinconica Tutti conoscono l’artista pochi hanno davvero visto la donna
...che avvolge la sua figura continua a suscitare emozioni profonde, rendendo Mia Martini un simbolo di un’epoca musicale indimenticabile. La sua voce potente e le sue canzoni hanno segnato la storia della musica italiana, portando messaggi di amore e dolore. A un trentennio dalla sua scomparsa, è tempo di riflettere non solo sulla sua arte, ma anche sull'eredità che ha lasciato nel cuore di tutti noi.
Sono già trascorsi 30 anni da quel 12 maggio 1995 ma la scomparsa di Mia Martini occupa prepotentemente la mente di molti di noi, anche di chi a quei tempi era giovanissimo o non era ancora nato ma ha imparato a conoscerne l’immenso talento e l’infinita classe per via della fama che rende il ricordo incorruttibile dal passare del tempo e regala l’immortalità agli artisti.Il velo di malinconia che da sempre ha attraversato lo sguardo di una donnaunica e particolare come lei si è addensato in una fitta nube di tristezza quella domenica di maggio quando l’allora manager di Mimì fu costretto a chiamare i pompieri che irruppero nel suo appartamento di Cardano al Campo e la ritrovarono senza vita, stesa in pigiama sul letto con il walkman nelle orecchie e una mano protesa verso il telefono. L’autopsia individuò la causa della morte in un arresto cardiaco conseguente ad un’overdose di sostanze stupefacenti; i media parlarono di suicidio, sempre smentito dalla famiglia, spesso ipotizzato per via del periodo difficile che la cantante ebbe ad affrontare negli ultimi decenni e del quale parlò lei stessa apertamente in alcune interviste. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Mia Martini, unica e malinconica. Tutti conoscono l’artista, pochi hanno davvero visto la donna
Se ne parla anche su altri siti
Canta Mia Martini ma non sceglie la Bertè, cala il gelo a The Voice Senior: deve intervenire Antonella Clerici | Video - Momento di grande emozione a The Voice Senior, su Rai1. Sul palco sale Graziella, 60 anni dall'Isola d'Elba, e la scelta della cover è tutta un programma: Piccolo uomo, brano iconico scritto da Bruno Lauzi e portato "in Paradiso" dalla voce indimenticabile di Mia Martini. Sua sorella, Loredana Bertè, è tra i 4 giudici vip dello show musicale condotto da Antonella Clerici. La rocker dai capelli turchesi si gira subito, scossa dalle doti interpretative di "Lella". 🔗Leggi su liberoquotidiano.it
Angelica Rossi incanta la giuria del Premio Mia Martini e accede alla fase successiva con il suo primo inedito - Angelica Rossi continua a stupire e conquista un nuovo traguardo nella sua giovane carriera artistica: ha superato con successo la prima fase degli Incontri artistici del prestigioso Premio Mia Martini, tenutasi a Scalea (Cosenza) dal 23 al 25 aprile.La talentuosa cantante messinese, classe 2008, ha lasciato il segno con una straordinaria interpretazione del brano “Ali per guardare, occhi per volare” dei Pooh. 🔗Leggi su laprimapagina.it
Clizia Incorvaia: “Eleonora Giorgi è stata l’unica a non etichettarmi. Dopo la sua morte ho ritrovato mia madre” - Clizia Incorvaia ospite di Silvia Toffanin a Verissimo ha ricordato la suocera Eleonora Giorgi, morta lo scorso 3 marzo, alla quale era molto legata. "Lei si ritrovava in me, è stata l'unica a non etichettarmi perché era libera" ha raccontato in lacrime prima di rivelare di aver recuperato il rapporto con sua madre.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
Su questo argomento da altre fonti
Mia Martini, unica e malinconica. Tutti conoscono l’artista, pochi hanno davvero visto la donna; Savona Downtown Music Festival, l'ultima tappa con gli Eugenio in Via Di Gioia in concerto; Ma dove sono finite le tristi canzoni per l’inverno?; SERENA ROSSI, NASTRO D'ARGENTO PER IO SONO MIA/ Un atto d'amore per Mia Martini. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Mia Martini, unica e malinconica. Tutti conoscono l’artista, pochi hanno davvero visto la donna - Sono già trascorsi 30 anni da quel 12 maggio 1995 ma la scomparsa di Mia Martini occupa prepotentemente la mente di molti di noi, anche di chi a quei tempi era giovanissimo o non era ancora nato ma ha ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Mia Martini, 30 anni dalla morte: l'impresario che disse «porta jella», il legame con Loredana Bertè, l'album 'Tarab' in uscita - La morte di Mia Martini rimane una dei misteri più intricati del mondo della musica. L'artista era ed è tutt'oggi considerata una delle voci più belle in Italia, ... 🔗msn.com
A 47 anni muore Mia Martini: 12 maggio 1995A 47 anni muore Mia Martini: - Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per qu ... 🔗lapressa.it