Mia Martini il nostro Ricordo a 30 anni Dalla Morte
Il 12 maggio 1995 ci ha lasciato Mia Martini, un'icona della musica italiana. Trenta anni dopo, il suo straordinario talento e la sua voce unica continuano a vivere nei cuori di molti. I suoi brani, come "Minuetto" e "Piccolo Uomo", restano testimoni di un'arte che ha saputo emozionare generazioni intere.
Il 12 maggio 1995 si spegne Mia Martini; una grande artista di cui oggi conserviamo un Ricordo straordinario.Voce roca e grintosa sono i tratti distintivi di Mia Martini, interprete della grande musica italiana. Con le sue corde vocali ha intonato brani di successo, fra cui "Minuetto", "Piccolo uomo", "Gli uomini non cambiano". L'artista calabrese ha portato sul palcoscenico canzoni che analizzano il complesso universo maschile. Una carriera segnata dai traguardi, ma anche dalle battute d'arresto. Un'infanzia difficile ed una vita caratterizzata da alti e bassi. Mia Martini ha subito il dolore dell'emarginazione, trovando la forza di rialzarsi. 🔗Leggi su Mondouomo.it

© Mondouomo.it - Mia Martini, il nostro Ricordo a 30 anni Dalla Morte.
A trent'anni dalla morte Mia Martini, ricordo di un'artista immensa; «Mia Martini, quante lacrime false al tuo funerale»; Renato Zero e il rapporto con il padre: «A casa nascondevo i miei travestimenti, quando li scopri mi obbligò a; Occhi blu: il nuovo brano di Dèlè, tra dolore e speranza di rinascita, racconta la storia del piccolo Mattia Gabriele. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Loredana Berté: il ricordo della sorella Mia Martini a 30 anni dalla scomparsa - Il progetto omaggia Mimì e contiene 18 tracce, anche inedite ... 🔗radioitalia.it
Biagio Antonacci, la foto ricordo con Mia Martini: "Era una donna straordinaria" - Biagio Antonacci condivide con i suoi fan un tenero ricordo legato a Mia Martini, indimenticata cantante italiana scomparsa trent'anni fa, il 14 maggio del 1995. In una foto amarcord pubblicata sui so ... 🔗informazione.it
Mia Martini, 30 anni dalla morte: l'impresario che disse «porta jella», il legame con Loredana Bertè, l'album 'Tarab' in uscita - La morte di Mia Martini rimane una dei misteri più intricati del mondo della musica. L'artista era ed è tutt'oggi considerata una ... 🔗msn.com
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Renato Zero telefona a The Voice: “Sono un senior”. Poi la dedica a Bertè col ricordo di Mia Martini - Renato Zero fa un'invasione telefonica a The Voice Senior durante la finale. Le parole per Antonella Clerici: "Rransita con disinvoltura tra pentole e partiture musicali". Poi il grazie ai giudici e le parole per Loredana Bertè.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
Trent’anni senza Mimì: Mia Martini ci ha lasciati nel 1995, ma la sua voce – intensa, fragile, immortale – continua a parlare al nostro cuore - Ottanta album, di cui 12 in studio, e una voce intensa, sofisticata e al tempo stesso leggera: era Domenica Bertè, Mia Martini, tra le più grandi cantanti italiane, scomparsa a soli 47 anni. Nata in Calabria nel 1947, a Milano incide il primo 45 giri con il nome d’arte Mimì Bertè, nel 1969 si trasferisce a Roma, con la madre e le sorelle. Mia martini, la vita, la musica guarda le foto ... 🔗Leggi su iodonna.it
“Vedere tutte quelle persone che si sono unite al nostro dolore, ha dato forza a me alla mia famiglia” - “Vedere tutte quelle persone che si sono unite al nostro dolore, ha dato forza a me e alla mia famiglia”. Sono parole scritte a TerniToday da Flamur Sula, padre di Ilaria, la studentessa di Terni uccisa a 22 anni dal suo ex fidanzato, Mark Samson.Lunedì pomeriggio, la città dell’acciaio si è... 🔗Leggi su ternitoday.it