Mamme che svolgono i compiti al posto dei figli decifrano la Stella di Rosetta e antichi alfabeti | la responsabilità è dei vostri figli non vostra

Un recente video virale su Instagram ha scatenato un dibattito sull'autonomia degli studenti nei compiti scolastici. Analizzando comportamenti specifici, emerge che il tempo impiegato per risolvere esercizi può cambiare drasticamente in presenza di una ricompensa, come una promettente uscita a Gardaland. Questa situazione invita a riflettere sulle motivazioni che guidano i ragazzi nel loro percorso di apprendimento.

Un video virale su Instagram ha sollevato una riflessione sull'autonomia dei ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici. È possibile valutare questa autonomia osservando alcuni comportamenti specifici. Se un ragazzo impiega molto tempo per risolvere esercizi matematici ma, davanti alla promessa di una ricompensa – come un'uscita a Gardaland –, riesce a completare gli stessi esercizi in pochi minuti, si può dedurre che la difficoltà principale non risiede nella capacità, bensì nella volontà. Come affermato nel video: "Se ci mette mezz'ora a fare un'espressione, ma alla promessa di Gardaland la zippa in dieci minuti, cosa c'è da capire?".L'articolo Mamme che svolgono i compiti al posto dei figli, decifrano la Stella di Rosetta e antichialfabeti: “la responsabilità è dei vostrifigli, non vostra” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

Il primo maggio amaro delle mamme di Patrizio Spasiano e Mattia Battistetti, morti, giovanissimi, sul posto di lavoro - Non li vedranno crescere, non li vedranno prender casa. Non li accompagneranno all’altare. Sono le mamme del 19enne Patrizio Spasiano e Mattia Battistetti, 23 anni, morti sul posto di lavoro. Giovanissimi. Per loro non ci sarà mai un primo maggio felice. «Noi veniamo da Secondigliano, un quartiere difficile. E abbiamo cresciuto i nostri figli con il senso del lavoro. E mio figlio così ha fatto. È andato a cercare lavoro. 🔗Leggi su open.online

Claude for Education, l’Intelligenza Artificiale che non fa i compiti al posto tuo e ti insegna a ragionare - L’azienda di intelligenza artificiale Anthropic ha annunciato il lancio di Claude for Education, una versione del proprio sistema AI progettata appositamente per l’istruzione superiore. L'articolo Claude for Education, l’Intelligenza Artificiale che non fa i compiti al posto tuo e ti insegna a ragionare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Verifiche e compiti a casa, la circolare di Valditara per impedire “l’ingorgo”. Al primo posto la serenità degli studenti - Novità dal mondo della scuola su verifiche e compiti a casa, croce e delizia delle famiglie. L’obiettivo della circolare firmata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara intende promuovere “la collaborazione positiva fra scuole e famiglie” in merito a verifiche in classe e compiti a casa. Il testo, apprende l’Adnkronos, ha come oggetto “Assegnazione delle verifiche in classe e dei compiti da svolgere a casa”. 🔗Leggi su secoloditalia.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Mamme che svolgono i compiti al posto dei figli, decifrano la Stella di Rosetta e antichi alfabeti: la responsabilità è dei vostri figli, non vostra; Vuoi evitare di diventare un genitore elicottero? Fai vestire da soli i tuoi figli: a dirlo è un nuovo studio; Consiglio d’Istituto, tutto sulle elezioni dei membri: compiti, incompatibilità, seggi; Bambini in ospedale: giochi, compiti e presenza della mamma fanno parte delle cure. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Mamme equilibriste, sempre più sole e penalizzate - È quanto emerge dal 10° rapporto Save the Children. Nel 2024 il divario tra padri e madri che lavorano, con un almeno un figlio minore, è di quasi 29 punti percentuali. Poco più di 1 mamma single su 2 ... 🔗famigliacristiana.it