Malattie invisibili della donna il 13 maggio convegno a Milano
Il 13 maggio, Milano ospiterà un importante convegno sulle malattie invisibili ginecologiche, intitolato “Diagnosi, prevenzione delle complicanze, presa in carico e gestione del paziente”. L'evento si svolgerà alle 10 presso la Sala del Gonfalone della Regione Lombardia, offrendo un'opportunità di confronto tra professionisti e stakeholder del settore.
Milano – “Le Malattieinvisibili ginecologiche: diagnosi, prevenzione delle complicanze, presa in carico e gestione del paziente”: è questo il titolo del convegno che si terrà martedì 13 maggio dalle ore 10 presso la Sala del Gonfalone della Regione Lombardia. Un’occasione di confronto tra stakeholder per porre l’accento sulla salute ginecologica delladonna, anche alla luce delle attività istituzionali in corso nella Regione Lombardia, concretizzate in un disegno di legge, presentato di recente in Consiglio Regionale dalla consigliera Claudia Carzeri, dedicato alle Malattie “invisibili” delladonna, con l’obiettivo fondamentale di sensibilizzare e approfondire le problematiche legate a patologie come l’endometriosi, la cistite, la vulvodinia e la neuropatia del nervo pudendo. Queste Malattie sono caratterizzate da sintomi debilitanti che spesso non trovano un adeguato supporto diagnostico e terapeutico, con un impatto significativo sulla qualità della vita delle donne che non sono affette. 🔗Leggi su Romadailynews.it

© Romadailynews.it - Malattie invisibili della donna, il 13 maggio convegno a Milano
Lombardia, il 13 maggio convegno “Le malattie invisibili ginecologiche”; Malattie reumatologiche: disturbi ‘invisibili’ che colpiscono anche i più giovani; Endometriosi e vulvodinia, due malattie invisibili. Quando l’amore fa male; Vulvodinia, c'è un gel che riduce il dolore. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Lombardia, il 13 maggio convegno “Le malattie invisibili ginecologiche” - Roma, 10 mag. (askanews) – “Le malattie invisibili ginecologiche: diagnosi, prevenzione delle complicanze, presa in carico e gestione del paziente”: è questo il titolo del convegno che si terrà marted ... 🔗askanews.it
Endometriosi: la malattia invisibile che colpisce milioni di donne - Dolore pelvico cronico, cicli mestruali invalidanti, difficoltà a concepire, stanchezza costante. Sono solo alcuni dei sintomi più comuni dell’endometriosi, una malattia infiammatoria cronica che colp ... 🔗lagazzettadilucca.it
Malattie invisibili: cosa sono, chi colpiscono e come affrontarle? - Microsoft e i fornitori di terze parti usano i cookie per l'archiviazione e l'accesso a informazioni, quali gli ID univoci, per distribuire, gestire e migliorare servizi e annunci. Se si accetta ... 🔗msn.com
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Morto a 13 anni dopo morso di zecca nel 2023, esperto: “Può dare malattie con tempi lunghi” - (Adnkronos) – Il morso di un zecca ad agosto 2023, poi una serie di ricoveri di diversi ospedali della Lombardia. Infine un ricovero d'urgenza all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova dove è morto. E' il tragico epilogo della vita di un 13enne originario della provincia di Brescia. La procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al […] 🔗Leggi su periodicodaily.com
Morto a 13 anni dopo morso di zecca nel 2023, esperto: “Può dare malattie con tempi lunghi” - (Adnkronos) – Il morso di un zecca ad agosto 2023, poi una serie di ricoveri di diversi ospedali della Lombardia.…L'articolo Morto a 13 anni dopo morso di zecca nel 2023, esperto: “Può dare malattie con tempi lunghi” proviene da Quotidiano Rosso di Sera. 🔗Leggi su rossodisera.eu
Cagliari, donna di 38 anni rischia di essere sbranata in casa dai suoi 13 pitbull - Scampata tragedia a Cagliari. Durante la nottata di ieri è stata richiesta l’azione di un’intera squadra di accalappiacani per soccorrere una donna di 38 anni aggredita dai propri 13 pitbull, 5 adulti e 8 cuccioli, che vivevano assieme a lei nell’abitazione di piazza delle Muse. L’intervento degli addetti è stato sollecitato dagli stessi agenti della Questura di Cagliari, che dopo esser giunti sul posto, si sono trovati impossibilitati a entrare nella casa a causa della presenza di 5 pitbull di grandi dimensioni lasciati liberi davanti all’ingresso. 🔗Leggi su tg24.sky.it