L’Università di Bergamo incontra Bruno Bozzetto

L'Università degli Studi di Bergamo presenta un evento speciale con Bruno Bozzetto, illustre maestro dell'animazione. Giovedì 15 maggio alle 14, al Cinema San Marco, si terrà la proiezione del suo recente trittico di cortometraggi "Sapiens?" (2024), un'opportunità unica per esplorare l'arte e il genio di un grande innovatore del settore.

Bergamo. A partire dalla proiezione del recente trittico di cortometraggi Sapiens? (2024), giovedì 15 maggio alle 14 al Cinema San Marco (in piazzale della Repubblica, 2, Bergamo), L’Università degli studi di BergamoincontraBrunoBozzetto, maestro dell’animazione e fondatore dello Studio Bozzetto, per riflettere su temi d’attualità come la convivenza tra popoli e tra forme di vita.L’evento, patrocinato dal Comune di Bergamo – Assessorato alla cultura e rapporti con L’Università, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è parte dell’iniziativa di Public Engagement “Cinema Docet. Come sostiene Bozzetto in una citazione tratta da “Sapiens?” , “L’uomo ha sempre l’impulso a trasformare il confronto in conflitto, a passare dalle parole i fatti, dai fatti ai colpi, dai colpi alle macerie. La tragica parabola di un bipede che vuole diventare il re più potente del niente. 🔗Leggi su Bergamonews.it

l università di bergamo incontra bruno bozzetto

© Bergamonews.it - L’Università di Bergamo incontra Bruno Bozzetto

L'Università incontra Bruno Bozzetto: «Lotto per gli esseri umani che non hanno la voce»; Bruno Vaerini, l’artista (e architetto) che ha portato un po' di Rinascimento a Bergamo; ANACI Bergamo incontra: le opportunità e il futuro del Real Estate; Padri in cerchio: Me come padre. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Con «Bergamo Next Level» l’Università traccia un filo tra memoria e innovazione - In programma tra il 7 e il 10 maggio, «Bergamo Next Level» è la rassegna di Public Engagement dell’Università di Bergamo, con tanti ospiti nazionali e internazionali 🔗Leggi su ecodibergamo.it

Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli - Presentato il progetto OncoSmart che migliora la gestione clinica dei pazienti oncologici con l’Intelligenza artificialeProseguono, senza sosta, gli incontri promossi dal centro di ricerca Kiranet con i docenti e gli studenti delle scuole e delle università campane. Le iniziative rientrano nel ricco programma di celebrazione dei venti anni di attività dell’azienda che ha sede ad Aversa.Lunedì 28 aprile il direttore generale di Kiranet, l’ingegnere Raffaele Chianese, ha tenuto un seminario al Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli studi della Campania “Luigi ... 🔗Leggi su puntomagazine.it

“Unisannio svelata 2025”: l’Ateneo incontra la città in occasione della Giornata Nazionale delle Università - Tempo di lettura: 2 minutiSono aperte le prenotazioni per le visite guidate al Museo S’ADIM in occasione di “UNISANNIO SVELATA 2025”, l’evento che si terrà il 20 marzo 2025 in occasione della Giornata Nazionale delle Università. L’Università del Sannio dedica questa edizione al legame tra l’Ateneo e la città di Benevento.Nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, il Giardino dei Saperi del Complesso di Sant’Agostino ospiterà incontri, workshop e dimostrazioni aperti al pubblico per raccontare come la ricerca e la formazione universitaria si intrecciano con la storia, la cultura e ... 🔗Leggi su anteprima24.it