Licenziamento senza motivi | la Cassazione ordina la reintegra Ecco quando
Il recente intervento della Cassazione chiarisce che, nelle imprese con oltre 15 dipendenti, il licenziamento privo di motivazione comporta non solo una violazione formale, ma anche l'illegittimità del provvedimento stesso. Questo pone un preciso obbligo di reintegra per il lavoratore, evidenziando la necessità di garantire il diritto di difesa e di trasparenza nel rapporto di lavoro.
Nelle imprese con più di 15 dipendenti l’assenza di qualsiasi motivazione al licenziamento non è una semplice violazione formale ma, dal momento che impedisce l’identificazione stessa del fatto e l’esercizio del diritto di difesa da parte del lavoratore, determina l’illegittimità originaria del recesso, con conseguente reintegra del dipendente. A stabilirlo la Corte di Cassazione con sentenza 9544 dell’11 aprile 2025, con cui gli Ermellini si sono pronunciati sul caso di un licenziamento intimato nel 2017 per cui il lavoratore ha ottenuto in secondo grado la sola tutela indennitaria pari a dodici mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto. Ecco chi deve essere reintegrato in questi casi. Scarica la sentenza. Cassazione, sentenza n.95442025 153 KB Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati. 🔗Leggi su Leggioggi.it

© Leggioggi.it - Licenziamento senza motivi: la Cassazione ordina la reintegra. Ecco quando
Le notizie più recenti da fonti esterne
Licenziamento senza motivi: la Cassazione ordina la reintegra. Ecco quando
Scrive leggioggi.it: In aziende con più di 15 dipendenti, il licenziamento senza motivazioni porta alla reintegra del dipendente. Non basta l'indennità. Ecco perché ...
Licenziamento e comporto: la Cassazione conferma l'obbligo di preavviso
Riporta fiscoetasse.com: Senza comunicazione preventiva della scadenza del comporto, il licenziamento è illegittimo anche se la malattia supera i limiti. Questo quanto afferma la Cassazione 12293/2025 ...
Licenziamenti: totalmente illegittimi con la novità della Cassazione, come utilizzare la motivazione
Segnala trading.it: Ai licenziamenti totalmente illegittimi risponde la Cassazione con la sentenza n. 9544/2025: si schiera per chi subisce ingiustizie!
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Dl Ristori lascia senza tutele gli agenti di commercio della vendita a domicilio
Il Dl Ristori dimentica agenti e rappresentanti di commercio della vendita a domicilio, una categoria di lavoratori che ormai da quasi un anno vive enormi difficolt? lavorative e oggi? ulteriormente limitata nella propria attivit? dalle ultime restrizioni anti contagio.