Leone XIV ai giornalisti | I tempi sono difficili non cediamo alla mediocrità
...contesto attuale. Le parole pronunciate in questa occasione sottolineano l'importanza di affrontare le difficoltà con coraggio, senza compromettere i valori fondamentali. È un richiamo a tutti gli operatori della comunicazione a impegnarsi per una narrazione autentica, capace di ispirare cambiamento e riflessione, restituendo alla società un'informazione che non solo informi, ma arricchisca e promuova il dialogo.
(Agenzia Vista) Roma, 12 maggio 2025 “Viviamo tempidifficili da percorrere e da raccontare, che rappresentano una sfida per tutti noi e che non dobbiamo fuggire. Al contrario, essi chiedono a ciascuno, nei nostri diversi servizi, di non cedere mai allamediocrità. La Chiesa deve accettare la sfida del tempo e allo stesso modo non possono esistere una comunicazione e un giornalismo fuori dal tempo e dalla storia.” Così Papa Leone XIV durante il suo discorso ai giornalisti in Aula Paolo VI. Fonte: Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev 🔗Leggi su Iltempo.it

© Iltempo.it - Leone XIV ai giornalisti: I tempi sono difficili, non cediamo alla mediocrità
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Papa Leone XIV: "I giornalisti siano operatori di pace | Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra | Sfida IA richiede responsabilità e discernimento per bene comune" - "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it
Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “La pace comincia da voi. No a parole aggressive, disarmiamo la comunicazione” - Accolto da un caloroso applauso, Papa Leone XVI ha incontrato nell’Aula Paolo VI i rappresentanti dei media arrivati a Roma per il Conclave. “Fratelli e sorelle! dò il benvenuto a voi, rappresentanti dei media di tutto il mondo. Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e state facendo in questo tempo, che per la chiesa è essenzialmente un tempo di grazia” ha esordito il primo pontefice statunitense della storia della Chiesa cattolica. 🔗Leggi su tpi.it
Papa Leone XIV esorta i giornalisti a promuovere la pace e la verità con amore - Papa Leone XIV invita i giornalisti a essere "operatori di pace" invitandoli a cercare "con amore" la verità e dicendo "no" alla "guerra delle parole e delle immagini". "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI.Citando il "discorso della montagna di Gesù", Prevost ha invitato i reporter "all'impegno di portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa ... 🔗Leggi su quotidiano.net
Papa Leone XIV ai giornalisti: Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra. LIVE; Papa Leone XIV, il primo incontro con la stampa in diretta | «Disarmiamo le parole per disarmare il mondo». Poi scherza sul tennis: «Sì a una partita ma non con Sinner...»; Il Papa: disarmiamo le parole per disarmare la terra; Papa Leone XIV ai giornalisti: «Viviamo bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi». 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Leone XIV ai giornalisti: I tempi sono difficili, non cediamo alla mediocrità - “Viviamo tempi difficili da percorrere e da raccontare, che rappresentano una sfida per tutti noi e che non dobbiamo fuggire. Al contrario, essi chiedono a ciascuno, nei nostri diversi servizi, di non ... 🔗ilgiornale.it
Papa Leone, la telefonata con Zelensky e l'incontro con i giornalisti: il testo del discorso - Papa Leone XIV ha incontratoin Vaticano giornalisti e rappresentanti dei media: "Cari amici, impareremo con il tempo a conoscerci ... 🔗iltempo.it
Leone XIV: ai giornalisti, “viviamo in tempi difficili”, “grazie per essere usciti dagli stereotipi e dai luoghi comuni” - “Viviamo tempi difficili da percorrere e da raccontare, che rappresentano una sfida per tutti noi e che non dobbiamo fuggire”. È l’analisi del Papa, nella sua prima udienza pubblica, concessa, come di ... 🔗agensir.it