Leone pontefice delle due Americhe | perché il Sud sente Prevost come un suo Papa
Quando il cardinale Robert Francis Prevost è diventato Papa Leone XIV, il primo pontefice statunitense, l’America Latina ha avvertito una connessione profonda. La sua origine e il suo carisma risuonano con la cultura e le aspirazioni di un continente che lo accoglie come un proprio Papa, segnando un momento di unità e speranza.
Quando il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, si è affacciato dal balcone di San Pietro comePapaLeone XIV, il primo statunitense a cingere la tiara, un fremito ha attraversato l’America Latina. Non era solo l’eco di un evento storico, ma il battito di un continente che riconosce uno dei suoi. Prevost, cittadino peruviano per scelta e per cuore, ha vissuto oltre quattro decenni in Perù, tra le polverose periferie di Chiclayo e le comunità andine, dove la fede si mescola alla lotta quotidiana. La sua elezione, annunciata il 9 maggio 2025, non è solo un cambio di guardia in Vaticano: è un segnale che la Chiesa vuole parlare con la voce dei poveri, degli ultimi, di un Sud del mondo che troppo spesso è solo sfondo nelle cronache globali.Le reazioni, da Lima a Buenos Aires, da Bogotá a Santiago, raccontano un’America Latina che si specchia in questo Papa. 🔗Leggi su It.insideover.com

© It.insideover.com - Leone, pontefice delle due Americhe: perché il Sud sente Prevost come un “suo” Papa
Leone XIV, un Papa tra due Americhe; Un Papa che unisce due Americhe. L'attenzione ai migranti e all'ambiente; Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost: si chiamerà Leone XIV. «La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti; Il nuovo Papa è americano: Robert Francis Prevost: si chiamerà Leone XIV. 🔗Ne parlano su altre fonti
Leone XIV, il papa delle Americhe che potrebbe diventare il rivale globale di Donald Trump - Robert Francis Prevost negli ultimi anni, anche attraverso i social, ha toccato diversi temi scottanti della politica americana e le sue posizioni non si possono dire vicine a quelle del presidente st ... 🔗vanityfair.it
Leone XIV, un Papa tra due Americhe - Cittadino del mondo e ponte tra Nord e Sud America, il nuovo Pontefice preoccupa i trumpiani ma entusiasma i vescovi USA ... 🔗msn.com
Un Papa che unisce due Americhe. L'attenzione ai migranti e all'ambiente - Negli Stati Uniti è considerato un moderato capace di dialogare con tutti e tenere insieme sensibilità diverse spronando i vescovi a lavorare insieme. 🔗msn.com
Su altri siti se ne discute
Papa Leone XIV, chi è Robert Prevost: il missionario che piace alle due Americhe con un passato da tennista - Cuore latino e guida del Dicastero per i Vescovi, era tra i favoriti del post-Francesco, ma anche nel mirino di accuse 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it
Leone XIV, un Papa tra due Americhe - Robert Prevost, nuovo Papa Leone XIV, è nato a Chicago e ha vissuto quasi trent’anni in missione in Perù. Con doppia cittadinanza e radici creole, incarna un cattolicesimo globale e sociale. Apprezzato dai vescovi americani, è però già guardato con sospetto dall’estrema destra pro-Trump, soprattutto per le sue posizioni sui migranti. Cresciuto in una parrocchia del South Side, rappresenta un ponte tra due Americhe. 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it
Papa Francesco è stabile: “Non ci saranno più due bollettini al giorno”, l’aggiornamento sul Pontefice - Papa Francesco è stabile e questa sera non è stato diffuso alcun bollettino. La Santa Sede ha fatto sapere che via via i bollettini medici andranno diradandosi con un solo briefieng al giorno sulla salute del Papa. Bergoglio è ricoverato da un mese presso l’ospedale Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it