Le meraviglie archeologiche dell' Oman in mostra alla Gipsoteca di Pisa

Le meraviglie archeologiche dell'Oman arrivano a Pisa! Domani, 12 maggio 2025, alle 17, la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa inaugura la mostra “I sigilli di Al Tikha”. Un'opportunità unica per esplorare le scoperte delle Università di Pisa e Sultan Qaboos, disponibile fino al 19 luglio 2025.

Pisa, 12 maggio 2025 - DOmani alle 17, alla GiArA - Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa, sarà inaugurata la mostra “I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Omandelle Università di Pisa e Sultan Qaboos”, visitabile fino al 19 luglio 2025. L’esposizione, curata da Chiara Tarantino, Emanuele Taccola e Sara Pizzimenti, nasce dalla collaborazione tra le Università di Pisa e Sultan Qaboos, con il supporto dei laboratori MARSIA e LaDiRe del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere. Hanno inoltre contribuito GiArA, il Polo multimediale Cidic, l’Unità progetti web, social network e promozione dell’Ateneo, e la Redazione web del Dipartimento. La mostra è patrocinata dal Ministry of Heritage and Tourism of Oman, dalla Sultan Qaboos University, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Comune di Pisa. 🔗Leggi su Lanazione.it

le meraviglie archeologiche dell oman in mostra alla gipsoteca di pisa

© Lanazione.it - Le meraviglie archeologiche dell'Oman in mostra alla Gipsoteca di Pisa

Le meraviglie archeologiche dell'Oman in mostra alla Gipsoteca di Pisa; Alberto Angela al Festival di Sanremo, il divulgatore stasera sul palco dell'Ariston. FOTO; Ecco quali meraviglie stanno emergendo nel cantiere archeologico di piazza Malatesta. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

meraviglie archeologiche dell omanLe meraviglie archeologiche dell'Oman in mostra alla Gipsoteca di Pisa - Aperta l'esposizione “I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Oman delle Università di Pisa e Sultan Qaboos”. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e non richiedono prenotazione ... 🔗lanazione.it

meraviglie archeologiche dell omanOman, viaggio insolito nella terra del sultano - Nel sultanato dell’Oman dove le montagne dividono il deserto dal mare, tra incenso, datteri, wadi dall'acqua smeraldo e notti dorate sotto le stelle. 🔗lifegate.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

LIVE Italia-Oman, Mondiali beach soccer 2025 in DIRETTA: pochi minuti al via dell’incontro - CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE12.43 Inizia il Mondiale dell’Italia. Sulla sabbia di Victoria (Seychelles) i vice campioni del mondo provano a ripetere la grandiosa cavalcata dello scorso anno, quando vennero sconfitti in finale dal Brasile per 6-4.12.40 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale di Italia-Oman, incontro dei Mondiali di beach soccer 2025. 🔗Leggi su oasport.it

Cina, Russia e Iran testano le loro flotte nel Golfo dell’Oman. Ecco Marine Security Belt 2025 - Pechino, Mosca e Teheran tornano a condurre assieme esercitazioni navali congiunte per il terzo anno di fila, nella quinta edizione dell’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2019. Nelle scorse ore il golfo dell’Oman è stato teatro dell’esercitazione denominata “Marine Security Belt 2025”, in cui unità navali afferenti alla flotta cinese, russa e iraniana hanno simulato “l’attacco di obiettivi marittimi, il controllo dei danni e le operazioni congiunte di ricerca e salvataggio”, secondo quanto riferito dall’agenzia cinese Cctn. 🔗Leggi su formiche.net

Scoperto un accampamento della fine del Neolitico tra le montagne dell'Al-Hajar in Oman - Grazie a una campagna di scavi avviata nel 2024 nell'area di Hayy Al-Sarh , nei pressi della città di Rustaq in Oman, sono emersi i resti di un accampamento neolitico risalente al 3600-3400 aC, portati alla luce nell'ambito del progetto internazionale PrehistOman. Il progetto, diretto da Niccolò... 🔗Leggi su pisatoday.it