Le banche danno retta a Pechino Ma fanno un pessimo affare

Le banche in Cina seguono le direttive di Pechino, ma il risultato è un insoddisfacente equilibrio economico. La politica sembra ignorare le reali dinamiche economiche, perpetuando un ciclo di debito che affligge il paese. Questa situazione solleva interrogativi sulla comprensione da parte dei leader cinesi delle sfide economiche contemporanee. Pochi mesi fa, a marzo...

Sembra sempre di tornare al punto di partenza, senza soluzione di continuità. E allora viene da chiedersi: come è possibile che la politica, in Cina, abbia una percezione così distorta dell’economia reale? Tutto parte, ancora una volta, dal debito, l’atavico male del Dragone. Pochi mesi fa, a marzo, il Congresso del popolo cinese ha spronato le banche a concedere più prestiti a famiglie e imprese, con l’intento di rianimare i consumi. In realtà, il pressing di Pechino sulle banche, arriva da lontano. Sono almeno un paio di anni che tra i pilastri della politica economica cinese figura proprio la maggior apertura al credito verso l’economia reale.Gli istituti da parte loro a volte hanno dato retta al partito, altre no. Ma chi lo ha fatto, si è scottato. Motivo? Basta leggere un report di Caixin per capire come prestare denaro a un’economia in sofferenza può essere controproducente. 🔗Leggi su Formiche.net

le banche danno retta a pechino ma fanno un pessimo affare

© Formiche.net - Le banche danno retta a Pechino. Ma fanno un pessimo affare

Su questo argomento da altre fonti

Meno verdoni per le banche cinesi. Pechino spinge sulla de-dollarizzazione - L’operazione dollaro è partita. O meglio, ripartita. Non è certo la prima volta che il Dragone tenta la spallata al dollaro. Pochi giorni fa Formiche.net ha raccontato della non ancora ufficializzata estensione del circuito di pagamenti a mezzo yuan digitale, all’intera area Asean e al Medio Oriente. Con l’obiettivo, peraltro dichiarato, di mettere alle corte il biglietto verde, ancora l’unico vero baricentro del sistema monetario globale. 🔗Leggi su formiche.net

Dazi Usa, la diretta – Crollano le borse asiatiche: Hong Kong -12%. Pechino: “Riporteremo gli Usa sulla retta via” - L'articolo Dazi Usa, la diretta – Crollano le borse asiatiche: Hong Kong -12%. Pechino: “Riporteremo gli Usa sulla retta via” proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

I dazi di Trump colpiscono le navi cinesi, Pechino: "Danno per tutti" - I proprietari e gli armatori della maggior parte delle navi di fabbricazione cinese dovranno pagare nuove tasse quando attraccano nei porti statunitensi . La nuova misura annunciata da Washington entrerà in vigore tra 180 giorni e l’importo aumenterà gradualmente. Saranno interessati anche i proprietari e gli operatori cinesi di imbarcazioni non prodotte in Cina , ha spiegato il rappresentante... 🔗Leggi su feedpress.me

Le banche danno retta a Pechino. Ma fanno un pessimo affare. 🔗Cosa riportano altre fonti

banche danno retta pechinoLe banche danno retta a Pechino. Ma fanno un pessimo affare - Sembra sempre di tornare al punto di partenza, senza soluzione di continuità. E allora viene da chiedersi: come è possibile che la politica, in Cina, abbia una percezione così distorta dell’economia r ... 🔗formiche.net

Le banche smentiscono Pechino. La Cina non cresce come dice - Anche dal Giappone arrivano cattive notizie. A sentire Nomura, principale banca d’affari nipponica, “anche se ci aspettiamo che Pechino intensifichi in modo significativo i suoi sforzi per ... 🔗formiche.net

Banche, rischio desertificazione: "Un danno per tutti i cittadini" - A lanciarlo, riunito a Riccione per il suo terzo congresso è la First-Cisl Romagna, sindacato dei lavoratori delle banche, delle assicurazioni, della finanza, della riscossione e delle authority. 🔗msn.com