L’allarme | Truffe online ora anche con l’Intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, la criminalità ha saputo adattarsi ai progressi tecnologici, riuscendo a sfruttare i nuovi modelli informatici per compiere frodi ed estorsioni sempre più sofisticate. La polizia postale di Bergamo ha registrato un incremento significativo delle attività illecite, portando a termine 210 indagini e 30 sequestri nell'ultimo anno, evidenziando l'urgenza di una risposta efficace a questo fenomeno in continua evoluzione.

IL FENOMENO. La polizia postale di Bergamo: «La criminalità sfrutta i nuovi modelli informatici per mettere a segno frodi ed estorsioni sempre più efficaci». Il bilancio degli investigatori: in un anno 210 indagini e 30 sequestri. 🔗Leggi su Ecodibergamo.it

l allarme truffe online ora anche con l intelligenza artificiale

© Ecodibergamo.it - L’allarme: «Truffe online, ora anche con l’Intelligenza artificiale»

Se ne parla anche su altri siti

Google blocca oltre 5 miliardi di annunci nel 2024: allarme truffe online alimentate dall’intelligenza artificiale - Nel 2024 Google ha registrato un incremento senza precedenti delle attività fraudolente online, riuscendo a bloccare oltre 5,1 miliardi di annunci pubblicitari ingannevoli. Un dato allarmante che mette in evidenza la crescita esponenziale delle truffe online alimentate dall’intelligenza artificiale, sempre più sofisticate e difficili da individuare.L’azienda ha sospeso milioni di account collegati a queste attività, rafforzando le misure di controllo e sicurezza sulla propria piattaforma pubblicitaria. 🔗Leggi su chiccheinformatiche.com

Truffe online in aumento: oltre 559 milioni sottratti agli italiani, allarme Fabi - Oltre mezzo miliardo è stato sottratto dai 'ladri digitali' negli ultimi tre anni agli italiani, con un aumento del 30% solo negli ultimi 12 mesi. Lo afferma una ricerca della Fabi, che pubblica la guida 'Attenti al lupo online' per evitare rischi e truffe. Secondo lo studio nel triennio 2022-2024, il denaro sottratto attraverso truffe online e frodi informatiche ha raggiunto infatti complessivamente 559,4 milioni. 🔗Leggi su quotidiano.net

Google potenzia la lotta contro le truffe online con l’intelligenza artificiale - Scopriamo le nuove tecniche messe in campo da Google per difendere gli utenti dalle truffe online grazie all'intelligenza artificialeL'articolo Google potenzia la lotta contro le truffe online con l’intelligenza artificiale proviene da TuttoAndroid. 🔗Leggi su tuttoandroid.net

L’allarme: «Truffe online, ora anche con l’Intelligenza artificiale»; Allarme truffe online: sempre meglio congegnate. Ora gli hacker usano anche l'Intelligenza Artificiale; Allarme truffe online basate sull'IA: Google ha bloccato 5 miliardi di inserzioni nel 2024; Truffe con l’intelligenza artificiale, è allarme. 🔗Ne parlano su altre fonti

allarme truffe online intelligenzaL’allarme: «Truffe online, ora anche con l’Intelligenza artificiale» - IL FENOMENO. La polizia postale di Bergamo: «La criminalità sfrutta i nuovi modelli informatici per mettere a segno frodi ed estorsioni sempre più efficaci». Il bilancio degli investigatori: in un ann ... 🔗ecodibergamo.it

Chrome protegge dalle truffe grazie all’intelligenza artificiale - L'intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata da Chrome per proteggere dalle truffe online. Ecco in che modo ... 🔗pcprofessionale.it

allarme truffe online intelligenzaAvete un account Gmail: occhio alla nuova truffa con l’intelligenza artificiale - Le vittime spesso ricevono una chiamata da Google con un numero che sembra autentico: ecco come funziona la nuova truffa online che coinvolge Gmail ... 🔗msn.com