L' allarme di Burioni | Fanno 500mila morti l' anno con chi ce l' ha
Con l'arrivo della bella stagione, le zanzare ricompaiono, portando con sé il rischio di malattie come la dengue. Questa febbre emorragica, di origine sudamericana, desta preoccupazione in alcuni casi sospetti. Il virologo Roberto Burioni, ospite della trasmissione
Con l''approssimarsi della bella stagione tornano allo scoperto le zanzare e con esse le malattie che trasmettono. Preoccupano pertanto ialcuni casi sospetti di dengue, la febbre emorragica di provenienza sudamericana. "L'unica cosa che possiamo fare è tentare di evitare che si stabilisca un focolaio autoctono", afferma il virologo Roberto Burioni durante la trasmissione Che tempo che fa. "Io su questo vorrei essere chiaro ora che siamo ai primi di maggio: l'anno scorso abbiamo avuto in Italia il focolaio autoctono più grande mai registrato in Europa, è stato a Fano - aggiunge - Ci sono stati tantissimi casi. Però non è che successo a Fano: a Fano c'erano le zanzare, è arrivato uno con la dengue e ha iniziato a circolare". Oltre al contrasto e al contenimento della malattia, il virologo ospite di Fabio Fazio sul Nove suggerisce che dovremmo concentrarci sulla prevenzione. 🔗Leggi su Iltempo.it

© Iltempo.it - L'allarme di Burioni: "Fanno 500mila morti l'anno", con chi ce l'ha
Aggiornamenti pubblicati da altri media
“Ogni anno 500mila casi di infezioni negli ospedali italiani e 12mila morti, situazione catastrofica”: l’allarme dei medici. Berrino: “Una delle soluzioni è dentro di noi” - Combattere le infezioni ospedaliere e l’antibioticoresistenza pensando a un nuovo modo di sanificare gli ambienti. Non solo, affrontando il fenomeno da una prospettiva che considera altre azioni che sono parte in causa. A partire da un’insufficiente formazione del personale sanitario, l’inquinamento continuo da microplastiche, fino alle scelte dei cibi che mangiamo. È stato questo il filo conduttore del primo Convegno Nazionale SAN-ITA dal titolo “ICA, AMR e il ruolo dell’Ambiente – Le sfide verso il 2050 per Sanità, Salute e Sanificazione”. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Bimba di 6 anni va a scuola con lividi e ferite, le maestre fanno scattare l’allarme: “Situazione preoccupante” - Una questione delicatissima quella di cui si stanno occupando le maestre di una scuola a Terracina che, dopo aver notato le ferite evidenti sul corpo della bimba, hanno fatto scattare l'allarme. "Stiamo monitorando la vicenda", è il commento a Fanpage.it della Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza Monica Sansoni.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
Tosse con sangue e febbre alta persistente: “È un incubo, le costole fanno male per il tanto tossire. C’è chi guarisce e chi ha un improvviso tracollo”. Scatta l’allarme per la nuova misteriosa malattia - A darne notizia il 29 marzo SHOT, il canale indipendente russo di breaking news su Telegram. Il sito riporta testimonianze di abitanti di varie città russe, che raccontano di una malattia con forti sintomi respiratori. La notizia è stata poi rilanciata da altri media come News.ru, Lenta.ru e Newizv.ru, che riferiscono della problematica osservando allo stesso tempo l’assenza di conferme ufficiali da parte delle agenzie statali. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Che tempo che fa, Roberto Burioni: Fa 500mila morti l'anno. Con chi ce l'ha; Burioni e l'animale che uccide 500mila persone, l'intervento a Che tempo che fa; Attualità; Burioni lancia l’allarme a Che Tempo che fa | Bisogna intervenire subito Cosa sta succedendo. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Che tempo che fa, Roberto Burioni: "Fanno 500mila morti l'anno". Con chi ce l'ha - Con l''approssimarsi della bella stagione tornano allo scoperto le zanzare e con esse le malattie che trasmettono. Preoccupano pertanto ... 🔗iltempo.it
Burioni e l'allarme zanzara: "Uccide 500mila persone ogni anno" - "L'animale che uccide più uomini al mondo è la zanzara, che uccide 500mila persone ogni anno". Il professor Roberto Burioni, ospite di Che tempo che fa, accende i riflettori sull'animale più ... 🔗adnkronos.com
Roberto Burioni lancia l'allarme sul latte crudo e chiede il divieto in Italia: "È pericoloso" - Questa, in sintesi, la posizione espressa dal virologo e microbiologo Roberto Burioni in audizione alla Commissione affari sociali della Camera durante l’esame delle proposte di legge sulla ... 🔗informazione.it