Lagalla Insieme con UniPa per lo sviluppo della città di Palermo
Lagalla, in collaborazione con l'Università di Palermo, avvia un nuovo capitolo per lo sviluppo della città. Questa iniziativa formalizza progetti già in atto, consolidando i legami con la comunità accademica per un futuro più prospero. Il prossimo 7 giugno, Palermo avrà l'opportunità di mettere in mostra le proprie potenzialità e ambizioni.
Palermo (ITALPRESS) – “È la formalizzazione di una realtà già esistente. Mettiamo su carta quanto nei fatti abbiamo già avviato in questi anni, Insieme al rettore e alla comunità accademica di Palermo. Basti pensare per esempio che il prossimo 7 giugno la città di Palermo sarà rappresentata alla conferenza internazionale dell’ONU sugli oceani a Nizza per conto dellacittà dal centro di sostenibilità e transizione ecologica dell’università”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a margine della firma del protocollo d’intesa di cooperazione tecnico-scientifica tra il Comune e l’Università di Palermo, finalizzato a portare avanti progetti strategici per la città. Tra questi, la valorizzazione dell’ex Collegio San Rocco e dell’ex Hotel Patria e il piano che comprende la riqualificazione di via Archirafi e via Antonio Ugo. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Lagalla “Insieme con UniPa per lo sviluppo della città di Palermo”
Lagalla “Insieme con UniPa per lo sviluppo della città di Palermo”; Lagalla “Insieme con UniPa per lo sviluppo della città di Palermo”; Firmato il nuovo protocollo d'intesa tra Comune di Palermo e Università: Collaborazione tecnico scientifica per lo sviluppo urbano e culturale; Midiri “Comune e Università insieme per il bene città di Palermo”. 🔗Ne parlano su altre fonti
Università: collaborazione tecnico scientifica, intesa Unipa-Comune Palermo - E' stato firmato oggi, dal sindaco Roberto Lagalla e dal rettore Massimo Midiri, il protocollo di intesa di cooperazione tecnico-scientifica tra il Comune di Palermo e l'Università. L'intesa, con vali ... 🔗adnkronos.com
Lagalla, al via la bonifica del futuro parco Libero Grassi - Così il sindaco Roberto Lagalla che, insieme all'assessore all'Ambiente ... economico e il potenziale di sviluppo. Ci sono state difficoltà oggettive nell'amministrazione anche in questa vicenda. 🔗msn.com
Su altri siti se ne discute
Lagalla “Palermo e Milano lavorano insieme su idee e progetti” - PALERMO (ITALPRESS) – “Io credo che il confronto tra le aree metropolitane, apparentemente più diverse, concorra utilmente alla formulazione di strategie che, partendo proprio dalle comunità locali, soprattutto quelle più grosse e significative, siano in condizione di incidere con progetti concreti sulla correzione dei difetti e sull’evoluzione delle opportunità, quelle che in atto per quanto riguarda Palermo si dimostrano le più promettenti e le più significative. 🔗Leggi su unlimitednews.it
Regione e Unipa insieme per promuovere il dialogo interculturale e interreligioso - Diffondere il dialogo tra culture e religioni e creare occasioni di incontro e confronto tra più realtà e comunità presenti in Sicilia. Questo l'obiettivo del progetto "Percorsi di dialogo", realizzato dall'assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e dal... 🔗Leggi su palermotoday.it
Ghezzi e Carini incontrano l'on. Torselli: "Insieme per lo sviluppo della Valdichiana" - Arezzo, 4 marzo 2025 – Ghezzi e Carini incontrano l'on. Torselli: "Insieme per lo sviluppo della Valdichiana" I referenti di Fratelli d’Italia del direttivo provinciale aretino hanno incontrato nei giorni scorsi l’On. Francesco Torselli, Eurodeputato al Parlamento Europeo in Bruxelles. “sono stati giorni molto proficui, di approfondimento e di conoscenza” dichiara il Consigliere Comunale di Castiglion Fiorentino con delega alle politiche comunitarie e progettazione bandi Sonia Ghezzi. 🔗Leggi su lanazione.it