La storia di Maurizio Gibo Gibertini tra difficoltà e contesti complicati

Immergiti nella storia di Maurizio Gibo Gibertini, un uomo che ha vissuto gli alti e bassi degli anni Settanta tra guerriglie, esodi e carceri. La sua autobiografia, “Non mi sono fatto niente”, offre uno sguardo sincero e crudo su un'epoca complessa. Unisciti a noi per la presentazione del libro, sabato 17 maggio al Mutuo Soccorso Bergamo.

“Non mi sono fatto niente. Guerriglie, esodi, droghe e carceri” un’autobiografia degli anni Settanta. Si terrà il sabato 17 maggio alle 21 al Mutuo Soccorso Bergamo, via Zambonate 33, la presentazione del libro “Non mi sono fatto niente. Guerriglie, esodi, droghe e carceri” di MaurizioGiboGibertini.L’evento verrà svolto in collaborazione con la casa editrice Milieu-Collana “Settanta” e prevede un breve rinfresco dalle 20.30 alle 21, a seguire la discussione.Alcuni brani del libro verranno letti dall’attrice Simona Camisa.Saranno presenti, oltre all’autore, l’avvocato e scrittore Roberto Trussardi che avrà il compito di introdurre la serata, l’ex magistrato e collaboratore del Corriere della Sera Bergamo Tino Palestra e il ricercatore socialeattivista Roberto Rosso.Il volume tratta dell’esperienza di Maurizio e di come molti altri ragazzi hanno attraversato i suoi stessi luoghi ed eventi ma di storie al lieto fine come la sua non se ne trovano tante. 🔗Leggi su Bergamonews.it

la storia di maurizio gibo gibertini tra difficoltà e contesti complicati

© Bergamonews.it - La storia di Maurizio Gibo Gibertini tra difficoltà e contesti complicati

Su altri siti se ne discute

L'infanzia di Mauro Corona nell'imitazione di Maurizio Crozza: «Io sono sta allattato da una damigiana» | Il video - C'era anche Mauro Corona tra i personaggi di Maurizio Crozza nella puntata di ieri, venerdì 21 marzo in prima serata su Nove. Il comico genovese, nella sua parodia, si è soffermato sull'infanzia dell'ertano. «Non sto bevendo, sto abbracciando il mio passato. Io sono sta allattato da una damigiana... 🔗Leggi su pordenonetoday.it

Una storia di 220 anni per la Confraternita - La Confraternita del Sacro Cuore di Tolentino, detta dei "sacconi", compie 220 anni di storia. "In questo anno giubilare – spiega il priore della confraternita Andrea Carradori - ha ricevuto il dono di un piccolo quadro devozionale della fine del XVII secolo raffigurante l’Ecce Homo, che costituiva oggetto nella devozione da parte delle monache nell’alta marca urbinate. Questa pregevole opera d’arte, che si aggiunge al patrimonio culturale cittadino, rimarrà esposta nella chiesa del Sacro Cuore, in centro storico, per le cerimonie pasquali che confermano ancora una volta la particolare ... 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

Il Pd e la storia della manager che ha taroccato una laurea per un posto in Aeroporti di Puglia - Carmela Fiorella, 38 anni, già dirigente Adecco e consigliera di amministrazione di Acquedotto Pugliese, ha taroccato una laurea per farsi assumere da Aeroporti di Puglia come responsabile delle risorse umane. Fiorella è la moglie di Filippo Caracciolo, ex assessore ed ex capogruppo Dem in consiglio regionale. Ora nei guai con la segreteria nazionale per un’imputazione per corruzione e turbativa d’asta. 🔗Leggi su open.online

La storia di Maurizio Gibo Gibertini tra difficoltà e contesti complicati; Un memoir di viaggio e di lotta, tra peripezie picaresche e carcerarie; Maurizio Gibo Gibertini presenta il libro Non mi sono fatto niente; Fine pena mai: appello in solidarietà a Maurizio ‘Gibo’ Gibertini. 🔗Ne parlano su altre fonti