La Russia gela l' Ucraina | Con noi gli ultimatum non convengono
Le tensioni tra Russia e Ucraina raggiungono nuovi picchi, con il Cremlino che risponde in modo categorico alle richieste di Kiev. Dmitry Peskov, portavoce russo, boccia l’idea di un ultimatum, affermando che tale linguaggio è inaccettabile. La situazione si fa incandescente mentre le parti si fronteggiano in un contesto di crescente ostilità e diffidenza.
"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in questo modo alla Russia". Con queste gelide parole il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, rispedisce al mittente la richiesta di Kiev per un ultimatum completo e duraturo di 30 giorni prima di dare inizio ai negoziati diretti sulla fine del conflitto.Il portavoce di Vladimir Putin ha ribadito inoltre le parole del presidente russo quando ha presentato la proposta di negoziati diretti tra Mosca e Kiev: la Russia punta a raggiungere "una soluzione pacifica di lungo periodo". "In generale, siamo impegnati in una ricerca seria dei modi per raggiungere una soluzione pacifica di lungo periodo", ha affermato il portavoce, citato dall'agenzia Ria Novosti.Resta sul tavolo per il momento la proposta di faccia a faccia con Putin avanzata dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

© Liberoquotidiano.it - La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"
La Russia gela l'Ucraina: Con noi gli ultimatum non convengono | .it; Russia, attacco nella notte: pioggia di piombo sull'Ucraina | .it; Mosca gela i volenterosi riuniti a Kiev, Peskov: “Putin aperto, ma dall’Europa toni conflittuali”; Ucraina, Putin risponde all’ultimatum Ue: “Proposti negoziati dal 15 maggio”. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Guerra Russia Ucraina, portavoce Cremlino: "Non accettiamo ultimatum sulla tregua". LIVE - Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra Russia Ucraina, portavoce Cremlino: 'Non accettiamo ultimatum sulla tregua'. LIVE ... 🔗tg24.sky.it
Ucraina, Putin: «Non accettiamo ultimatum sulla tregua» - Putin e Zelensky si incontreranno in Turchia a Istambul per negoziati diretti giovedì 14 maggio. A lanciare l'idea è stato lo Zar, quasi in replica alla richiesta di cessate ... 🔗ilmattino.it
Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino - Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da oggi. Secondo fonti diplomatiche Ue, il diciassettesimo pacchetto di sanzioni ... 🔗eunews.it
Se ne parla anche su altri siti
“Non vi conviene”. Ucraina, la Russia gela il mondo: la replica di Mosca sull’ultimatum - “Alla Russia non si parla con ultimatum”. La dichiarazione perentoria arriva da Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, che ha gelato ogni speranza di Kiev di ottenere un ultimatum di 30 giorni prima di aprire un tavolo di negoziati con Mosca. “Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene”, ha affermato Peskov, precisando che il suo Paese rifiuta qualsiasi imposizione preventiva in un contesto di dialogo internazionale. 🔗Leggi su caffeinamagazine.it
L’ultimatum mascherato di Donald Trump all’Ucraina: «Non ha le carte sulla pace con la Russia» - L’Ucraina deve essere «seria» nelle trattative di pace. Perché «non ha le carte». Mentre l’accordo sulle terre rare tra gli Usa e Kiev potrebbe arrivare entro due giorni. Anche se secondo molti è un bluff. Donald Trump torna a parlare della guerra in Europa e a fornire ultimatum mascherati a Volodymyr Zelensky, mentre annuncia che lo stop alla condivisione delle risultanze di intelligence potrebbe rientrare in tempi brevi. 🔗Leggi su open.online
Russia-Ucraina, la linea sottile dei negoziati. Il Cremlino: «Non accettiamo alcun ultimatum sulla tregua» - La Russia respinge ogni «ultimatum» su un cessate il fuoco in Ucraina. A ribadirlo è il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti. «Il linguaggio degli ultimatum non è accettabile per la Russia, non è appropriato, non si può parlare alla Russia in questo modo», ha dichiarato Peskov in merito alle dichiarazioni dei leader europei di ulteriori sanzioni contro Mosca se non accetterà un cessate il fuoco di 30 giorni. 🔗Leggi su open.online