La Romagna sfigurata dall' alluvione protagonista della nuova mostra di Silvia Camporesi

Martedì 13 maggio, la Biblioteca Malatestiana e il Palazzo del Ridotto ospitano un doppio appuntamento dedicato alla memoria e alla resilienza, a due anni dall'alluvione che ha colpito il nostro territorio nel maggio 2023. Alle ore 17.30, la presentazione del libro rappresenta un momento di riflessione e rinascita, sottolineando l'importanza della comunità nel superare le avversità. Un'iniziativa programmata dall'Amministrazione comunale per celebrare la forza del nostro impegno collett

Doppio appuntamento martedì 13 maggio tra la Biblioteca Malatestiana e il palazzo del Ridotto dove prendono il via le iniziative programmate dall’Amministrazione comunale a due anni dallalluvione che nel maggio 2023 ha ferito il territorio. Alle ore 17.30 si tiene la presentazione del libro. 🔗Leggi su Cesenatoday.it

la romagna sfigurata dall alluvione protagonista della nuova mostra di silvia camporesi

© Cesenatoday.it - La Romagna sfigurata dall'alluvione protagonista della nuova mostra di Silvia Camporesi

Ne parlano su altre fonti

Torna il festival nei luoghi colpiti dall'alluvione: pronta la nuova edizione di "Romagna in fiore" - Nove appuntamenti musicali in altrettante località della Romagna, alcuni dei territori più colpiti dalle recenti alluvioni. Torna anche quest’anno “Romagna in fiore”, la rassegna creata da Ravenna Festival nel 2024.  Si ritorna, dal 10 maggio al 2 giugno, a Faenza, Riolo Terme e Ravenna, ma... 🔗Leggi su ravennatoday.it

Parte il bando per la gestione del palazzetto danneggiato dall'alluvione - Avviata mercoledì 23 aprile la procedura di gara per la gestione del palazzrtto Carisport" di Cesena. La selezione sarà effettuata considerando il criterio del miglior rapporto qualità-prezzo e tutti gli interessati possono rispondere entro le ore 13 del 26 maggio. Le informazioni sulla... 🔗Leggi su cesenatoday.it

Post alluvione: prime riaperture fra Mugello e Romagna Toscana dopo le ultime frane - MARRADI – Fra qualche giorno la Romagna Toscana sarà un po’ meno isolata. Sono previste, infatti, le prime riaperture dopo gli eventi alluvionali del 13 e 14 marzo, La statale 65 Bolognese dovrebbe tornare ad essere percorribile, con restrizioni e senso unico alternato, da venerdì 28 marzo. La strada regionale 302 da Marradi a Borgo San Lorenzo dovrebbe essere riaperta al traffico, anch’essa con restrizioni, tra una decina di giorni, mentre sul fronte ferroviario il tratto Contea – Rufina, sulla linea Firenze Borgo S. 🔗Leggi su corrieretoscano.it

La Romagna sfigurata dall'alluvione protagonista della nuova mostra di Silvia Camporesi; “Romagna sfigurata”: gigantesca istantanea fotografica del nuovo volto del paesaggio, martoriato da un’alluvione imponente; Tra fango e frane. La Romagna alluvionata di Silvia Camporesi; Romagna sfigurata. L’artista Silvia Camporesi ci racconta l’alluvione dopo un anno. 🔗Approfondimenti da altre fonti

romagna sfigurata dall alluvioneCesena. Alluvione 2023. La Romagna sfigurata in una mostra e in un libro - Doppio appuntamento martedì 13 maggio tra la Biblioteca Malatestiana e il palazzo del Ridotto dove prenderanno avvio le iniziative dell’Amministrazione comunale di Cesena a due anni dall’alluvione che ... 🔗corrierecesenate.it

romagna sfigurata dall alluvioneAlluvione: Legacoop Romagna, risarcito 3,5% aventi diritto - Sul territorio colpito dall'alluvione del 2023 "solo il 3,5% degli aventi diritto ha ricevuto un risarcimento, per un totale di 134 milioni di ristori su 3,5 miliardi di danni". (ANSA) ... 🔗ansa.it

romagna sfigurata dall alluvioneAlluvione, Legacoop Romagna: “Solo il 3.5% degli aventi diritto ha avuto risarcimenti, serve un altro scatto in avanti” - “La nomina del commissario Curcio e il lavoro della Regione hanno imposto un deciso cambio di passo alla ricostruzione post alluvione. Ora serve un ... 🔗corriereromagna.it