La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Un recente studio danese evidenzia i pericoli legati all’eccesso di pancetta nei bambini, rivelando che già a soli 10 anni un eccesso di peso può compromettere la salute del cuore. L'indagine mette in luce l'associazione tra obesità addominale e un incremento del rischio cardiometabolico, sottolineando l'importanza di monitorare la crescita dei più piccoli per prevenire gravi conseguenze.

(Adnkronos) – La pancetta dei bimbi? Se è troppa, già a 10 anni il cuorerischia di ammalarsi. Uno studio danese rileva una forte associazione fra andamenti avversi del rapporto vita-altezza (un indicatore di obesità addominale) nel corso dell'infanzia e un aumento del rischio cardiometabolico e cardiovascolare a 10 anni d'età. Nel dettaglio, la nuova . 🔗Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Salute, la pancetta dei bimbi? Se è troppa, aumenta i rischi del cuore già a 10 anni; Brasile, sarà Ancelotti il nuovo ct: Momento epocale. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Su questo argomento da altre fonti

Inps, il bonus nido aumenta fino a 3600 euro per i bimbi nati dal 2024: ecco chi può fare domanda - Il bonus asilo nido vede degli stravolgimenti. Secondo la circolazione dell'Inps, è cresciuto il contributo per i bambini nati dal 2024 in poi. L'incremento ha portato alla somma totale di 3600 euroL'articolo Inps, il bonus nido aumenta fino a 3600 euro per i bimbi nati dal 2024: ecco chi può fare domanda proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su ildifforme.it

Novanta uova per i bimbi bisognosi. Il grande cuore di Confartigianato - Novanta uova di cioccolata sono state donate, in occasione della Pasqua 2025, da Confartigianato Bologna Metropolitana all’associazione bolognese ’Arca della Misericordia’, che si occupa di sostegno a bambini e famiglie in difficoltà. Il gesto di Confartigianato riveste una duplice valenza solidale, in quanto le uova pasquali provengono dall’associazione ’Insieme per un futuro migliore che, da anni, ospita bambini nati nelle zone vicine alla centrale nucleare di Chernobyl. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

Aumenta l’attività della Polizia locale: intensificati i presidi - I dati dell’attività condotta nel primo quadrimestre dalla Polizia locale (nella foto il comandante Luigi Scannapieco) evidenziano un miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare, nel periodo gennaio–aprile 2025, sono stati effettuati 23 posti di controllo, che hanno portato alla verifica di 132 autovetture e 15 mezzi pesanti. Gli agenti hanno rilevato 13 incidenti stradali, di cui 9 con feriti. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it