La musica nelle corti italiane del seicento | concerto dell' Arianna art ensemble all’Oratorio di Santa Cita
La stagione dell’associazione MusicaMente continua il 14 maggio alle 19, presso l’Oratorio di Santa Cita, con il concerto “La musica nelle corti italiane del Seicento”. L'Arianna Art Ensemble, insieme ai solisti Alessandro Nasello al flauto e Andrea Inghisciano al cornetto, offriranno un viaggio sonoro affascinante nell'epoca barocca, arricchito da una composizione originale dell'ensemble stesso.
La stagione dell’associazione musicaMente prosegue il 14 maggio, alle 19, all’Oratorio di SantaCita, con “La musicanellecortiitaliane del seicento” con l’Arianna Art ensemble, e i solisti Alessandro Nasello al flauto e Andrea Inghisciano al cornetto. Per l’occasione compongono l’Arianna Art. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - “La musica nelle corti italiane del seicento”: concerto dell'Arianna art ensemble all’Oratorio di Santa Cita
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Arianna Art Ensemble a San Raffaele Cimena con “La musica nelle corti italiane del Seicento” - Proseguirà 15 maggio, alle 21.15, a San Raffaele Cimena, presso la straordinaria cornice della chiesa di San Raffaele Arcangelo in via Maestra, l’edizione 2025 di Antiqua. La rassegna di musica antica proposta dall’Accademia del Ricercare.Arianna Art Ensemble proporrà: “La musica nelle corti... 🔗Leggi su torinotoday.it
Pompei rinasce con la musica: dal 27 giugno torna la rassegna “Beats of Pompeii” tra grandi nomi internazionali e italiani - di Alessandra Del PreteLa musica torna a risuonare tra le pietre millenarie dell’Anfiteatro di Pompei, uno dei luoghi più evocativi al mondo, simbolo di un connubio perfetto tra patrimonio storico e linguaggi contemporanei. Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, prende il via una nuova edizione della stagione musicale estiva al Parco Archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live che confermano la centralità della rassegna BOP – Beats of Pompeii nel panorama dei grandi eventi europei. 🔗Leggi su ildenaro.it
Sequoie Music Park 2025: un mese di stelle della musica illumina l’estate bolognese - Dopo il successo della scorsa edizione, il Sequoie Music Park è pronto a infiammare nuovamente l’estate bolognese. Nella suggestiva cornice del Parco delle Caserme Rosse, dal 17 giugno al 20 luglio, si alterneranno artisti di fama nazionale e internazionale per un mese all’insegna della grande musica e della condivisione.La rassegna, organizzata da Unipol Arena, si presenta con un cartellone eclettico e imperdibile, capace di abbracciare diversi generi musicali e di attrarre un pubblico variegato. 🔗Leggi su ildenaro.it
La stagione di MusicaMente prosegue con “La musica nelle corti italiane del Seicento”; Antiqua 2025, Seicento in musica a San Raffaele Cimena: l’Arianna Art Ensemble porta in scena la magia delle corti italiane; Arianna Art Ensemble a San Raffaele Cimena con “La musica nelle corti italiane del Seicento”; A San Raffaele Cimena prosegue con successo Antiquaria 2025. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
La stagione di MusicaMente prosegue con “La musica nelle corti italiane del Seicento” - La stagione dell’associazione MusicaMente prosegue il 14 maggio, alle 19, all’Oratorio di Santa Cita, con “La musica nelle corti italiane del Seicento” con l’Arianna Art Ensemble, e i solisti Alessand ... 🔗blogsicilia.it
Arianna Art Ensemble a San Raffaele Cimena con “La musica nelle corti italiane del Seicento” - Proseguirà 15 maggio, alle 21.15, a San Raffaele Cimena, presso la straordinaria cornice della chiesa di San Raffaele Arcangelo in via Maestra, l’edizione 2025 di Antiqua. La rassegna di musica antica ... 🔗torinotoday.it
Musica del Seicento - Il Seicento è definito un secolo di ferro, in quanto l'Europa è provata da conflitti come la Guerra dei Trent'anni, e ciò causa pesti e carestie. La musica ... interno delle corti, ma si ... 🔗skuola.net