La lettera di una studentessa e all’appello ai docenti | Perché insegnate? Quando ci guardate cosa vedete? La risposta di Galiano | Il suo appello non può restare appeso a una bacheca

Una lettera affissa alla bacheca di un liceo romagnolo ha sollevato un acceso dibattito sul ruolo della scuola nell'era contemporanea. Il messaggio di una studentessa, che interroga gli insegnanti sul loro senso di missione e sulla loro percezione degli studenti, ha ricevuto una risposta significativa da Galiano, sottolineando che l'appello non può rimanere silenzioso, ma richiede una riflessione collettiva.

Una lettera appesa alla bacheca di un liceo di un istituto scolastico della Romagna ha acceso un dibattito online sul senso della scuola oggi.L'articolo La lettera di una studentessa e all’appello ai docenti: “Perchéinsegnate? Quando ci guardatecosavedete?” La risposta di Galiano: “Il suo appello non può restareappeso a una bacheca” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altre fonti ne stanno dando notizia

Enrico Galiano, virale la lettera choc di una studentessa ai docenti: «Perché insegnate?» - «Visto che me lo state chiedendo in tantissimi, e che tantissimi state rispondendo alla lettera, eccola qui, con il testo integrale». Enrico Galiano in questo weekend ha condiviso sui suoi canali social la lettera che una studentessa ha affisso sulla bacheca della sua scuola. «Firmata, a testa... 🔗Leggi su pordenonetoday.it

"Perchè la scuola non è indottrinamento": la lettera dei docenti in solidarietà al Liceo Romagnosi - Alcuni docenti di Parma prendono posizione su quanto accaduto dopo la lezione sul Manifesto di Ventotene, che si è tenuta al Liceo Romagnosi. Il documento, firmato da Patrizia Bertolani, Alessandro Bianchi, Paolo De Biasi, Pier Spotti, Francesca Superchi, Mafalda Vescovi ha come titolo 'Perchè la... 🔗Leggi su parmatoday.it

Il mito di prof Schettini: “Leonardo da Vinci, mi ha insegnato a non avere limiti”. E poi lancia un appello ai docenti: “Ispirate i giovani” - Durante la tappa al Teatro Massimo di Cagliari del suo spettacolo La fisica che ci piace, il prof Vincenzo Schettini ha rivelato quale sia il suo modello di ispirazione: Leonardo da Vinci.L'articolo Il mito di prof Schettini: “Leonardo da Vinci, mi ha insegnato a non avere limiti”. E poi lancia un appello ai docenti: “Ispirate i giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Se ne parla anche su altri siti

La lettera di una studentessa e all'appello ai docenti: Perché insegnate? Quando ci guardate cosa vedete? La risposta di Galiano: Il suo appello non può restare appeso a una bacheca; Prof Galiano e la lettera choc ai docenti: Perché lo fate?; L'appello di una studentessa del Politecnico: richiesta di aiuto in un messaggio sui social; Politecnico di Bari, lettera anonima di uno studente sull'albero dell'università: «Vorrei non svegliarmi più».. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

lettera studentessa appello docentiUna studentessa di Lugo e la sua lettera-denuncia al corpo docente: il caso diventa virale con Enrico Galiano - Sta facendo il giro dei social la lettera scritta da una studentessa del Liceo Ricci Curbastro di Lugo e affissa nella bacheca dell’istituto. Un testo ... 🔗ravennanotizie.it

lettera studentessa appello docentiLa lettera di una studentessa lughese scuote il mondo della scuola - Affissa in più punti al liceo scientifico, parla del disagio giovanile. Divenuta virale online, le hanno risposto i ragazzi dello Stoppa ... 🔗msn.com

Accusato di molestie da quattro studentesse, assolto in Appello: il docente era stato costretto a lasciare la scuola - La Corte d’Appello di Milano ha assolto un professore di educazione fisica dalle accuse di molestie e violenza sessuale presentate da quattro ex studentesse ... del docente nel 2020, con ... 🔗orizzontescuola.it