La fotografia come cura per la città | un corso di fotografia organizzato da Fondazione Architetti Firenze in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni e Università degli Studi di Firenze

Il corso “La fotografia come cura per la città” esplora la relazione tra fotografia e periferie, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini. Attraverso quattro moduli, dal 15 maggio al 18 giugno, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con critici della fotografia e approfondire il ruolo dell'immagine nella narrazione urbana e nella riscoperta degli spazi dimenticati.

Il corso “La fotografiacomecura per la città”, che si incentra sul tema delle periferie nell’anno del cinquantesimo anniversario della morte di Pasolini, si articola in quattro moduli da giovedì 15 maggio a mercoledì 18 giugno, di cui tre incontri si terranno con critici della fotografia e. 🔗Leggi su Firenzetoday.it

la fotografia come cura per la città un corso di fotografia organizzato da fondazione architetti firenze in collaborazione con fondazione studio marangoni e università degli studi di firenze

© Firenzetoday.it - La fotografia come cura per la città: un corso di fotografia organizzato da Fondazione Architetti Firenze, in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni e Università degli Studi di Firenze

Approfondimenti da altre fonti

Fotografare con lo smartphone. Cinque consigli (più uno) e qualche corso di fotografia in città - Prendetevi del tempo per sentire sulla pelle il primo caldo e guardare le fioriture. Solo dopo, eventualmente, prendete lo smartphone e immortalate il momento. Perché le foto siano buone seguite i nostri consigli e, se vi piace, iscrivetevi a uno dei corsi che vi suggeriamo 🔗Leggi su ecodibergamo.it

Aida, cos’è e come funziona l’auto guidata dall’Ai. Test in corso in diverse città lombarde - La Fiat 500 che, senza conducente, ha guidato in piena autonomia, senza neppure un controllo da remoto, servendosi dei propri sensori e dei propri algoritmi, sull’autostrada Milano-Serravalle, è solo l’ultimo di una serie di test su strada promossi nell’ambito del progetto Aida promosso dal Politecnico di Milano. Nessun conducente, dunque, ma neppure qualcuno che guidasse il mezzo con un joystick e un monitor da remoto: Aida ha fatto tutto da sè percorrendo 8 chilometri in autostrada calcolando da sé, grazie al programma computerizzato che elabora i dati dei sensori e sa quando accelerare, ... 🔗Leggi su ilgiorno.it

Le città più attente alla cura degli animali da compagnia - Gli animali da compagnia sono sempre più parte integrante delle nostre vite, e le città italiane stanno rispondendo con iniziative, servizi e regolamenti pensati per migliorare il loro benessere. Dalle aree verdi attrezzate ai trasporti pubblici accessibili, dai servizi veterinari d’eccellenza alle campagne di sensibilizzazione, alcune città si distinguono per il loro impegno nel creare ambienti pet-friendly. 🔗Leggi su laprimapagina.it

La fotografia come cura per la città: un corso di fotografia organizzato da Fondazione Architetti Firenze, in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni e Università degli Studi di Firenze; Sguardi che curano: a Firenze la fotografia diventa strumento per leggere le periferie; EsteFotografia 2025; Dalle bandiere alle uniformi, in città sfila la Colonna della Libertà - FOTO E VIDEO. 🔗Su questo argomento da altre fonti