Investire con Satispay si comincia con il salvadanaio remunerato | niente vincoli prelievi in qualunque momento
A oggi garantisce un rendimento stimato in 2,24% annuo: non c'è un importo minimo e i fondi possono essere riscattati in qualunquemomento. 🔗Leggi su Dday.it

© Dday.it - Investire con Satispay, si comincia con il "salvadanaio remunerato": niente vincoli, prelievi in qualunque momento
Investire con Satispay, si comincia con il “salvadanaio remunerato”: niente vincoli, prelievi in qualunque momento. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Satispay lancia 'Salvadanaio Remunerato': innovazione negli investimenti digitali - Satispay, la fintech italiana celebre per aver semplificato i pagamenti digitali, compie un nuovo passo strategico entrando ufficialmente nel settore degli investimenti. Forte di una base di oltre 5,5 ... 🔗msn.com
Satispay entra nel mondo degli investimenti e lancia il «Salvadanaio» remunerato: come funziona - La liquidità potrà essere depositata su un fondo monetario con un rendimento stimato del 2,24%. Il prodotto, sviluppato con Amundi, sarà senza vincoli e senza importi minimi ... 🔗msn.com
Satispay entra negli investimenti e lancia il primo fondo con Amundi: ecco quanto rende e come funziona - Il servizio di Satispay chiama «Salvadanaio remunerato» e offre oltre il 2% di rendimento, senza investimenti minimi e vincoli temporali. L’ad Alberto Dalmasso: vogliamo aiutare gli italiani a valoriz ... 🔗milanofinanza.it
Approfondimenti da altre fonti
Satispay lancia 'Salvadanaio Remunerato': innovazione negli investimenti digitali - Satispay, la fintech italiana celebre per aver semplificato i pagamenti digitali, compie un nuovo passo strategico entrando ufficialmente nel settore degli investimenti. Forte di una base di oltre 5,5 milioni di utenti e una presenza capillare in circa 400.000 esercizi commerciali, l’azienda guidata da Alberto Dalmasso lancia il suo primo servizio di investimento integrato nell’app: il “Salvadanaio Remunerato”. 🔗Leggi su quotidiano.net
Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth - Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata a documenti riservati diventati pubblici in qualche modoTutto come previsto. Non si poteva lasciare andare una vicenda troppo grave per essere vera, ma è accaduta realmente. E così, il Pentagono non poteva non avviare un’indagine interna sul segretario alla Difesa, Pete Hegseth, coinvolto nell’ormai famosa e dannosa per quanto poi è venuto fuori nella vicenda chat-gate. 🔗Leggi su cityrumors.it
La nuova commissione unica dell'1% sui pagamenti nei negozi, da oggi: la svolta di Satispay - C'è una novità nel mondo dei pagamenti digitali. Per la prima volta in 10 anni, Satispay ha annunciato un aggiornamento delle commissioni per la rete degli esercenti convenzionati: saranno attive a partire da oggi, lunedì 7 aprile. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, le commissioni... 🔗Leggi su cataniatoday.it