Intelligenza Artificiale e Fisco | l' economista Ezio Stellato su Rai News 24 avverte sui rischi dell' evasometro digitale
Nel programma di Lorenzo Lo Basso su Rai News 24, l'economista Ezio Stellato ha analizzato l'uso dell'intelligenza artificiale nella lotta contro l'evasione fiscale. Durante l'intervento, Stellato ha presentato i dettagli della collaborazione tra l'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, evidenziando come la tecnologia possa rivoluzionare le strategie di monitoraggio e controllo fiscale.
Nel corso della trasmissione condotta da Lorenzo Lo Basso su Rai News 24, l'economista e responsabile delle politiche fiscali dell'Istituto Friedman, Ezio Stellato, ha offerto una riflessione approfondita sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel contrasto all'evasione fiscale. Stellato ha illustrato i contenuti dell'intesa tra Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, che introduce algoritmi intelligenti per l'intercettazione dei dati dei contribuenti a rischio evasione. “L'evasione va contrastata con fermezza – ha spiegato – ma l'intelligenza artificiale non deve trasformarsi in un sistema di controllo pervasivo. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Intelligenza Artificiale e Fisco: l'economista Ezio Stellato su Rai News 24 avverte sui rischi dell'“evasometro digitale”
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Approfondimenti da altre fonti
La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato - Impazza in questi giorni sui social la moda della foto rielaborata a mo' di cartone animato. Attraverso infatti l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolar modo di ChatGpt, è possibile riprodurre le immagini ispirandosi allo stile dello Studio Ghibli, il celebre studio di animazione... 🔗Leggi su forlitoday.it
Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerĂ l'AI - Entro il 2030 i data center raddoppieranno i loro consumi di elettricitĂ , ma l'AI potrebbe anche ottimizzare l'intero settore 🔗Leggi su wired.it
Intelligenza Artificiale: in Cina si studia giĂ alle elementari. Progetto pilota in 184 scuole - L’Intelligenza Artificiale (IA) entra in classe a Pechino. E lo fa giĂ sui banchi delle scuole elementari. Mentre in Italia lo smartphone è bandito dalle classi, la Cina sceglie un approccio completamente diverso. Ecco quale.Corsi obbligatori di IA a Pechino (e non solo)Dal prossimo anno scolastico, le scuole primarie e secondarie di Pechino introdurranno corsi obbligatori di intelligenza artificiale (IA), con almeno otto ore annuali dedicate a questa materia. 🔗Leggi su quotidiano.net
Cosa riportano altre fonti
Così l'intelligenza artificiale scova l'evasione fiscale: risultati importanti; Albania italianofona (7.05.2025); Fisco, interpelli piĂą veloci. RisponderĂ l’Intelligenza artificiale; Intelligenza artificiale: la voglia sempiterna dei controlli a sorpresa e delle irruzioni. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Intelligenza Artificiale e Fisco: l'economista Ezio Stellato su Rai News 24 avverte sui rischi dell'“evasometro digitale” - Nel corso della trasmissione condotta da Lorenzo Lo Basso su Rai News 24, l’economista e responsabile delle politiche fiscali ... 🔗iltempo.it
Intelligenza artificiale, da strumento a istituzione - L’ultimo premio Nobel per l’economia assegnato a Daron Acemoglu e colleghi ci segnala (e ci sollecita a) una dimensione oggi sottaciuta e sottovalutata (ma rilevantissima in prospettiva) nel dibattito ... 🔗ilsole24ore.com
Intelligenza artificiale e accertamenti tributari - In tale documento è richiamato il Regolamento europeo 2024/1689 - AI Act, che fornisce una definizione di intelligenza artificiale, che è da considerarsi come un sistema “automatizzato ... 🔗fiscoetasse.com