Incontro con la comunità afghana
Il Circolo San Marco di Ponte di Brenta ha il piacere di invitarvi al 4^ Incontro di “Girovagando per il Mondo.con incontri in Centro”, dedicato alla comunità dell’Afghanistan.DOMENICA 18 MAGGIO 2025 ORE 16 - Centro parrocchiale Don Leonati, pz. Barbato, Ponte di Brenta Padova. 🔗Leggi su Padovaoggi.it

© Padovaoggi.it - "Incontro con la comunità afghana"
Approfondimenti da altre fonti
Incontro sulla Mappa di Comunità. Un passo per rilanciare l’Ecomuseo - Via a Identità fluenti, stasera primo incontro a Trezzo per tracciare la Mappa di Comunità. Si comincia dall’Ecomuseo Adda di Leonardo finanziato dal Pirellone tra tour virtuali e installazioni nei punti più belli del territorio. Obiettivo, "attirare sempre più turisti". Il maquillage scatta grazie a InnovaCultura, il bando che allarga gli orizzonti nel campo e che con un investimento di 285mila euro con Garden65, Unioncamere e il Fondo di sviluppo europeo regionale, porterà alla svolta: più digitale, più accessibilità, più visitatori. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Ausl Romagna, un incontro per presentare i tre nuovi infermieri di comunità operativi a Miramare - Presentato a Miramare l’infermiere di famiglia e comunità. Un nuovo servizio di Ausl Romagna in fase di attivazione nel territorio comunale di Rimini, esposto durante un incontro aperto alla cittadinanza e svoltosi nella serata di mercoledì 26 febbraio a Miramare, nella sala del quartiere... 🔗Leggi su riminitoday.it
“Dalla solitudine alla comunità”: a Carpi incontro con il cardinale Zuppi e il filosofo Mancini - “Il coraggio di cambiare. Dalla solitudine alla comunità” è il titolo dell’incontro promosso dal progetto “Tavola Amica” con due relatori d’eccezione: il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e il filosofo Roberto Mancini, docente all’Università di Macerata... 🔗Leggi su modenatoday.it
Incontro con la comunità afghana il 18 maggio 2025; Il Papa agli afghani: non si fomenti l'odio nel nome di Dio, riconoscere i diritti di tutti; Afghanistan: tre anni di talebani e di assenza della comunità internazionale; Multicultura, Multicottura, Multiemozione : Talk, incontri, masterclass di cucina per scoprire i piatti identitari delle comunità di Multi preparati con il cuore.. 🔗Approfondimenti da altre fonti